Vai ai contenuti. | Spostati sulla navigazione

Sei in: Home Notizie Notizie brevi 2020 Riduzione dell'inquinamento atmosferico e acustico: il progetto europeo Nemo del Programma Horizon2020

Dove Siamo

 

Riduzione dell'inquinamento atmosferico e acustico: il progetto europeo Nemo del Programma Horizon2020

05/08/2020 07:30

L'iniziativa europea, di cui ARPAT è partner, intende sviluppare strumenti per ridurre le emissioni di CO2 e di rumore provenienti dai veicoli presenti nelle città

Il monitoraggio delle emissioni provenienti delle autovetture costituisce una priorità assoluta per l’Unione europea; le automobili sono infatti responsabili di circa il 12% delle emissioni totali di anidride carbonica, il principale gas serra. Lo stesso discorso vale per la riduzione del rumore prodotto dalle autovetture, che colpisce un numero sempre maggiore di persone in Europa.

Il progetto NEMO (Noise and Emissions MOnitoring and Radical Mitigation), finanziato dall’UE tramite il programma Horizon2020, mira a contrastare entrambi i tipi di emissioni, atmosferica ed acustica.

L’iniziativa, della durata prevista di 36 mesi, prevede l’installazione, sulle infrastrutture di pedaggio o di accesso presenti in alcune città europee, di un nuovo sistema di telerilevamento autonomo per identificare nel traffico cittadino i veicoli rumorosi e inquinanti. Le prestazioni del sistema saranno testate attraverso quattro progetti pilota (due per la strada, uno per la ferrovia e uno per il trasporto merci) in 4 città: Madrid e Firenze per il traffico stradale, Valencia per il porto dei traghetti e merci su rotaia e Susteren per la linea ferroviaria.

ARPAT, tra i partner del progetto, garantirà il coordinamento di tutte le sperimentazioni sul campo.

Le informazioni e i dati rilevati tramite il nuovo sistema saranno resi disponibili per le amministrazioni locali e gli enti coinvolti, così da poter stabilire eventuali sistemi di pedaggio o di accesso alle città o a zone di esse.

Sulla base del monitoraggio effettuato, il progetto intende poi sviluppare una soluzione per mitigare il rumore e le emissioni dei veicoli di passaggio, attraverso l'ottimizzazione delle strutture stradali, le barriere verdi, i materiali fotocatalitici e la raccolta di microplastiche nei pori dello strato di asfalto al fine di ridurre emissioni e rumori in città e nelle zone che risulteranno particolarmente gravate dall'inquinamento atmosferico ed acustico.

Azioni sul documento
Strumenti personali