Master di primo livello in “Comunicazione Medico-Scientifica e dei Servizi Sanitari”
Presso l'Università di Firenze
Sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master consulenziale di primo livello in “Comunicazione Medico-Scientifica e dei Servizi Sanitari”, coordinato da Luca Toschi, direttore del Center for Generative Communication del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università di Firenze, in collaborazione con l’Azienda Ospedaliero Universitaria di Careggi.
Le iscrizioni si chiudono l'8 gennaio 2021.
A chi si rivolge il Master?
- Ai professionisti che già lavorano nel campo della comunicazione e intendono acquisire competenze per sviluppare progetti nel campo scientifico, medico e sanitario.
- Ai laureati che vogliono specializzarsi in questo settore della comunicazione
Il Master - le cui attività didattiche si svolgono anche online - si caratterizza per essere costruito secondo una logica rigorosamente progettuale (learning by doing/training on the job) e innovativa rispetto alla consueta pratica di stage: chi frequenterà il Master, infatti, vedrà il proprio percorso formativo intrecciarsi con un’attività concreta ed operativa basata sulla possibilità di lavorare e realizzare progetti comunicativi che rispondano agli effettivi bisogni delle istituzioni, associazioni, aziende partner.
Voucher regionali per la copertura delle spese di iscrizione
Il Master rientra nella lista di corsi di Alta Formazione ammessi al bando regionale per accedere all’agevolazione regionale per l’alta formazione: i giovani laureati, in possesso di determinati requisiti, possono ottenere voucher per la copertura totale o parziale delle spese di iscrizione a master di I e II livello. Il bando è promosso dalla Regione Toscana, nell’ambito di Giovanisì – Regione Toscana. La scadenza per presentare domanda è il 31/12/2020.
Per maggiori informazioni sul Master
- consultare sito Web
- scrivere a: viola.davini@unifi.it
- oppure chiamare 055.2756196-7