Chi fa cosa in Toscana - Informazioni utili per la permanenza in spiaggia
Nuovo opuscolo della collana "Chi fa cosa in Toscana" dedicato, questa volta, alle principali questioni che possono verificarsi durante la permanenza in spiaggia d'estate
In questo numero abbiamo selezionato 6 situazioni che, soprattutto nei periodi estivi, si presentano con maggior frequenza, come indicano i contatti registrati al Numero Verde dell’Agenzia. Anche durante questa estate che volge al termine, infatti, molti sono stati i cittadini che si sono rivolti ad ARPAT per segnalare problematiche o richiedere informazioni che emergono durante la permanenza in spiaggia e in mare.
Anche alla luce di questi quesiti abbiamo deciso di predisporre un opuscolo, spiegando come affrontare le principali questioni ed indirizzando i cittadini al primo Ente che è competente ad intervenire in caso di
- accumuli di posidonia sulle spiagge;
- spiaggiamento e segnalazioni di avvistamenti di squali, cetacei e/o tartarughe marine in difficoltà;
- schiume, acque sporche, chiazze d’olio e altre sostanze inquinanti presenti nel mare;
- sabbia con batteri che possono provocare infezioni cutanee o altri problemi di salute;
- Alga tossica Ostreopsis Ovata;
- balneabilità delle acque.
Per approfondimenti: Chi fa cosa in Toscana - Informazioni utili per la permanenza in spiaggia
Consulta inoltre gli altri opuscoli della serie Chi fa cosa in Toscana