Esposizione all'inquinamento atmosferico in tempo reale
Airparif, l'organizzazione preposta al controllo della qualità dell'aria nella regione parigina, lancia una nova app per dispositivi mobili
Airparif, l'organizzazione preposta al controllo della qualità dell'aria nella regione parigina, ha lanciato la sua nuova applicazione per dispositivi mobili rivolta, in particolare, a pedoni, ciclisti e podisti.
Frutto di diversi anni di lavoro che l'organizzazione svolge in tema di esposizione agli inquinanti da parte dei parigini, la nuova applicazione Airparif Itiner'AIR permette di conoscere in tempo reale i livelli di inquinamento a cui si è esposti in un punto qualsiasi della regione o lungo un tragitto.
I percorsi o i luoghi più frequentati possono essere salvati tra i preferiti, permettendo così di scegliere l'itinerario meno esposto in base alle condizioni dell'inquinamento in tempo reale. L'indicazione dell'esposizione (che va da un valore molto basso a molto alto) è espressa in termini di concentrazioni orarie di tre principali inquinanti: biossido di azoto, PM10 e ozono.
Airparif Itiner'AIR utilizza il sistema GPS dello smartphone per mostrare i livelli di inquinanti in qualsiasi punto della regione (questa informazione è disponibile anche on-line tramite le mappe Hor'AIR prodotte in tempo reale e che incorporano anche l'impatto del traffico stradale).
L'applicazione - disponibile gratuitamente sugli stores - è collegata anche al sistema di previsione degli episodi di inquinamento; è quindi possibile essere avvisati direttamente sul telefono di questi episodi.