2016
Applicativi per enti locali e cittadini in caso di allerta meteo-idrologica
Li mette a disposizione il Centro funzionale della Regione Toscana
Obbligazioni verdi: strumento finanziario per aiutare clima e ambiente
Ad oggi, i bond verdi finanziano soprattutto progetti su energie rinnovabili, sull'efficienza energetica, sui trasporti a basso contenuto di carbonio, sull'acqua, sui rifiuti e sull’inquinamento
APP ARPAT per Android
Per usufruire della nuova versione della APP è necessario scaricarla
L'impatto della ricerca in agricoltura
Un progetto europeo ha affrontato l'argomento: tra i casi studio analizzati, il biogas in Toscana
Acque potabili: chi fa cosa
Il sistema dei controlli delle acque destinate al consumo umano è finalizzato a tutelare la salute pubblica dai rischi derivanti dal consumo di acque non conformi agli standard di qualità fissati dalle norme
Prima pronuncia della Corte di Cassazione in materia di ecoreati
Prime indicazioni della Corte di Cassazione sulla normativa che disciplina la materia dei delitti ambientali
Stati Generali della comunicazione pubblica
A Firenze la seconda edizione degli Stati Generali della comunicazione pubblica
Presentato il rapporto Rifiuti urbani 2016 Ispra
Migliora la gestione dei rifiuti urbani in Italia, sempre meno in discarica (-16%). Tra le grandi città, Venezia e Milano al top per la differenziata. L’igiene urbana costa in media 168 euro l’anno.
Gli stock ittici del Mar Mediterraneo in esaurimento
Le uniche soluzioni sono quelle del rispetto dei livelli sostenibili di pesca e l'aumento delle Aree marine protette
Presentato a Roma il Rapporto SNPA sulla qualità dell'ambiente urbano
L'edizione 2016 del Rapporto aggiorna per tutti i 116 capoluoghi di provincia italiani un insieme di indicatori fondamentali per l'analisi della qualità ambientale delle città e per la valutazione della qualità della vita nelle aree urbane italiane
La statistica a servizio del territorio
I numeri strumenti necessari per imparare ad osservare il territorio
Cerca il tuo libro con la APP COBIRE
Con la nuova APP è possibile fare una ricerca bibliografica sul catalogo collettivo del Coordinamento Biblioteche della Regione Toscana e verificare la disponibilità delle pubblicazioni
Il rapporto Ecosistema urbano di Legambiente
L'insieme dei 17 indicatori selezionati per la graduatoria copre come sempre cinque principali componenti ambientali presenti in una città: aria, acque, rifiuti, mobilità, energia
Emissioni gas serra in Europa
L'Unione europea è sulla buona strada per raggiungere l'obiettivo 2020, nonostante un lieve aumento delle emissioni di gas a effetto serra nel 2015
Abbandono rifiuti
Cosa fare e a chi rivolgersi in caso di abbandono di rifiuti in aree private e pubbliche
Gli Uffici Relazioni con il Pubblico del territorio di Livorno
Pubblicata la Guida ai Servizi degli Uffici Relazioni con il Pubblico, strumento informativo per aiutare i cittadini ad orientarsi nella rete di enti, uffici e istituzioni presenti sul territorio di Livorno
Legalità e tutela dell'ambiente verso l'economia circolare
La Camera di Commercio di Firenze ha organizzato una tavola rotonda sull'economia circolare nell'ambito delle giornate dedicate alla legalità
Piano regionale per qualità dell'aria
Pubblicato sul BURT il documento di avvio del procedimento
Da ENEA il navigatore antismog MONICA
Si potrà partecipare alla sperimentazione contribuendo al progetto di crowdfunding sulla piattaforma Eppela.com/monica e sostenendolo sui social media