Sostanze giallastre, l’ARPAT indaga, ma sono semplici pollini…
Colorazione di sostanza gialla sulla superficie della “canaletta della Vietta di San Filippo” e su alcune strade limitrofe a San Filippo, Lucca
Il 15 aprile 2014, alle ore 20.00, operatori del Dipartimento ARPAT di Lucca, a seguito di chiamata in pronta disponibilità della Polizia Municipale di Lucca, effettuavano un sopralluogo congiunto con i vigili urbani in località San Filippo, Lucca per la presenza nella “canaletta della Vietta di San Filippo” di una sostanza solida di colore giallo in sospensione e di residui delle medesime polveri anche sulle strade adiacenti, nei pressi di via di Tiglio e di via Carlo Piaggia.
E’ stato prima esaminato lo stato dei luoghi, caratterizzati dalla diffusione della sostanza sia sul terreno (presenza sull’asfalto, in prossimità di caditoie per le acque piovane e/o di pozzanghere ormai asciutte), che nel fosso, dove la sostanza rimaneva in superficie o aderiva alle sponde del rio laddove le acque erano fluite. Inoltre, in un punto del fosso vi erano alcuni rami sulla superficie che avevano facilmente fermato la sostanza.
Rilevata la tipologia di sostanza (inodore, di colore giallo, leggermente appiccicosa al tatto, a granulometria finissima), considerata la stagione primaverile, la presenza di alberi in zona (es. pini), che nel corso della mattinata l’area era stata interessata da un intenso temporale, con grandine e vento forte, gli operatori ARPAT identificavano in tale sostanza del polline.
Veniva comunque prelevato un campione della sostanza presente sulla strada e poi inviato al laboratorio di aerobiologia del Dipartimento ARPAT di Pistoia.
L’analisi del campione, effettuata mediante osservazione al microscopio ottico all'ingrandimento di 400x, mostrava che la sostanza era effettivamente costituita da una massa di granuli pollinici appartenenti alla famiglia delle Pinaceae (lungo l'asse maggiore i granuli misuravano mediamente circa 80 micron).
Di seguito vengono mostrate alcune foto del sopralluogo e dei pollini visti al microscopio.