Fermata d'emergenza dello stabilimento Solvay di Rosignano per disservizio elettrico
L'Azienda Solvay Chimica Italia ha comunicato agli Enti il disserzio elettrico verificatosi alle ore 8.00 di stamani presso lo stabilimento di Rosignano che ha comportato l'arresto degli impianti con fuoriuscita di vapore acqueo e rumori intensi avverti dalla popolazione residente.
L'Azienda Solvay Chimica Italia ha comunicato a Ministero Ambiente, ISPRA, ARPAT, Provincia, Comune, Azienda USL, come previsto dall'Autorizzazione Integrata Ambientale, il disservizio ad un sezionatore della rete elettrica interna verificatosi stamani, alle ore 8.00 circa, presso lo stabilimento di Rosignano.
Il disservizio ha comportato la commutazione automatica del prelievo elettrico dalla rete interna, alimentata dalla centrale Rosen, alla rete nazionale ENEL. Durante il breve periodo transitorio, necessario alla commutazione, si è verificato un abbassamento della tensione elettrica nella rete di stabilimento con conseguente arresto delle utrenze elettriche principali.
L'Azienda ha comunicato di aver fermato gli impianti in condizioni di sicurezza e che alcuni dispositivi di limitazione di pressione della rete vapore sono intervenuti con la temporanea conseguenza di emissioni di vapore d'acqua in aria. A seguito della fouriscita in pressione del vapore e dei rumori da essa provocati la popolazione si è allarmata ed ha segnalato ripeturtamente l'episodio al Comune di Rosignano ed ai Vigili del Fuoco.
L'Azienda ha specificato che non si è verificato alcuno sversamento di sostanze pericolose nell'ambiente grazie al corretto funzionamento dei sistemi di emergenza interni; tuttavia considerato il generato allarme nella popolazione residente e nelle Autorità, l'azienda ha prontamente effettuato l'invio delle comunicazioni agli Enti di inzio e fine dello stato di prealllarme attivato, come previsto nel Piano di Emergenza esterno, stabilito dalla normativa Seveso.
La Società ha dichiarato di aver provveduto a riavviare gli impianti in tarda mattinata, una volta verficata l'assenza di condizioni anomale.