Comprendere i rischi per la salute provenienti dall'inquinamento atmosferico
Lanciata una nuova App da parte dell'organizzazione no profit CleanAir di Londra
L'organizzazione no profit CleanAir di Londra ha realizzato una nuova App gratuita (compatibile al momento solo per iPhone e iPad) per supportare la conoscenza da parte del pubblico dei pericoli provenienti dall'inquinamento atmosferico dopo che la stessa organizzazione ha effettuato un sondaggio tra i membri del Parlamento, riscontrando una scarsa comprensione di questi pericoli: oltre i due terzi dei parlamentari che hanno risposto hanno infatti dichiarato che l'inquinamento dell'aria (29.000 decessi attribuibili) avrebbe meno impatti rispetto agli incidenti stradali (1.900 morti).
La nuova App è stata quindi lanciata per affrontare la diffusa ignoranza dei rischi per la salute pubblica; utilizzando l'innovativo Clean Air in Cities Index TM (o Birkett Index TM) segnala l'impatto sulla salute dell'esposizione a lungo termine alle polveri PM 2.5 e stima i numeri di decessi attribuibili all'inquinamento atmosferico in una particolare zona o nell'intera Inghilterra. L'applicazione non stima o mostra il numero di morti reali dovute all'inquinamento atmosferico o il rischio per un individuo. L'indice si basa sui dati forniti dal Governo.