2013
ARPA Toscana diventa "2.0"
Un'intervista a Marco Talluri di ARPAT sulla rivista ARPA Campania Ambiente
Più della metà delle acque superficiali dell'Unione Europea sono al di sotto di un buono stato ecologico
Un nuovo report dell’Agenzia europea dell'ambiente analizza lo stato ecologico e le pressioni che interessano le acque europee
Incidente sulla A12 a Torre del Lago
Intervento ARPAT per gli accertamenti ambientali
La nuova rete dei laboratori ARPAT
Il Direttore tecnico di ARPAT, Andrea Poggi, intervistato dall'Agenzia videogiornalistica Toscanamedia
Diminuisce in Europa l'uso di prodotti chimici dannosi per l'ozono
In un recente report dell'Agenzia europea per l'ambiente i dati aggregati su produzione, importazione, esportazione, distruzione e uso di sostanze che riducono lo strato di ozono
ARPAT: il 2012 dell'ambiente visto dai motori di ricerca
Gli argomenti più cercati dagli utenti che arrivano al sito Web di ARPAT dai motori di ricerca
Methodological guidance for estimating the burden of disease from environmental noise
Quanto incide il rumore ambientale sulla nostra salute ?
Pubblicato il VII Rapporto ISPRA "Gli indicatori del clima in Italia nel 2011"
Il Rapporto illustra l'andamento degli indicatori climatici per l'anno 2011 attraverso grafici e mappe, sulla base dei dati raccolti fino ad oggi grazie al sistema SCIA
Un progetto di legge per garantire l'informazione e la partecipazione del pubblico alle decisioni in campo ambientale
Un progetto di legge francese sull’attuazione del Principio di partecipazione
L’ultimo aggiornamento sul numero degli stabilimenti a rischio di incidente rilevante
Il Ministero dell’Ambiente, in collaborazione col Servizio Rischio industriale di ISPRA, ha aggiornato il censimento sugli stabilimenti su territorio italiano a rischio di causare incidenti anche gravi
Premio impresa ambiente
5 realtà industriali italiane hanno ricevuto il premio impresa ambiente e sono ammesse di diritto all’European Business Awards for the Environment conferito dalla Commissione europea.
ISPRA ha pubblicato il rapporto Misure di risanamento della qualità dell’aria relative al settore residenziale e commerciale
La pubblicazione, dopo aver illustrato il panorama normativo europeo e nazionale in materia, prende in esame i provvedimenti a livello nazionale e regionale, entrando nel dettaglio delle misure adottate nel settore residenziale e commerciale.
Il Parlamento europeo propone l’ampliamento dei compiti dell’Agenzia europea per la sicurezza marittima
Il Parlamento europeo vara un progetto di risoluzione legislativa per l’adozione di modifiche che ampliano i compiti dell’EMSA, l’Agenzia europea per la sicurezza marittima
Il rischio dei prodotti chimici nei luoghi di lavoro
Vari strumenti informativi messi a punto dall’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (EU-OSHA) in merito alle nuove etichettature delle sostanze chimiche
Amianto: da eliminare in Europa entro il 2023
Presa di posizione della Commissione ambiente del Parlamento Europeo