Il radon in Toscana: i risultati delle misurazioni di ARPAT
ARPAT ha pubblicato l'indagine che ha riguardato tutta la Toscana
Il radon è un gas naturale, radioattivo, che tende ad accumularsi nelle parti basse degli edifici.
ARPAT, su incarico della Regione Toscana e nell'ambito di un progetto integrato salute-ambiente, ha effettuato misurazioni della concentrazione di radon in tutta la Toscana, sia negli ambienti di vita che di lavoro, con un dettaglio maggiore rispetto alle campagne di misura precedenti.
La Toscana, con la pubblicazione dei risultati di questa indagine sul radon, è di fatto la prima in Italia a dare seguito a quanto previsto dal D.Lgs. 230/95 e s.m.i., avendo definito i criteri per l'individuazione dei Comuni su cui intervenire e dove applicare la normativa.
Durante il TG3 RAI della Toscana del 17/10/2012 Silvia Bucci, Responsabile dell'Unità operativa Radioattività e amianto e Andrea Poggi, Direttore tecnico di ARPAT, hanno parlato dell'indagine effettuata da ARPAT, dell'approccio attuale al monitoraggio del radon e delle modalità che possono essere utilizzate per effettuare di rilevamento della presenza del gas radon all'interno di un ambiente.
Il video (in formato Adobe Flash) - se non lo vedi correttamente guardalo nel canale ARPAT su Youtube