Il Green Spider Network
Il Network europeo per condividere le best practices nella comunicazione ambientale
Il Green Spider Network nasce nel 1995 per volere della Direzione generale dell’ambiente della Commissione europea per promuove la cooperazione con i ministeri dell’ambiente nazionali e le agenzie ambientali nazionali nel settore dell'informazione e della comunicazione ambientale; da allora la Commissione utilizza il network come piattaforma per coinvolgere le istituzioni nazionali nelle sue attività di comunicazione, consulenza e sviluppo di iniziative a livello europeo.
Se al workshop inaugurale dell’Aia, "Strategie di comunicazione ambientale in Europa", parteciparono i delegati dei ministeri e delle agenzie ambientali di 12 paesi europei, oggi la rete conta quasi 50 membri, in rappresentanza di 29 paesi, che si riuniscono almeno una volta all'anno ed eleggono un comitato direttivo che ha il mandato di dare attuazione alle decisioni, ad esempio organizzando workshop internazionali.
Fra le iniziative intraprese, poiché la condivisione delle migliori pratiche è uno degli obiettivi principali del Green Spider Network, dal 2006 la rete ha istituito anche il concorso “Communication Initiative of the Year Award” che elegge la best practice ambientale annuale scelta fra quelle presentate dai membri.