Carcassa di balenottera spiaggiata a Capo della Vita, Isola d'Elba
Ieri, martedì 13 dicembre, si è spiaggiata una balenottera (Balaenoptera physalus) all'Isola d'Elba, località Capo della Vita, comune di Rio Marina.
Ieri a metà giornata si è spiaggiata una balenottera (Balaenoptera physalus) all'Isola d' Elba, località Capo della Vita, comune di Rio Marina. La prima segnalazione alla Capitaneria di Porto è stata data dal comandante dell'aliscafo “Fabricia” in navigazione da Portoferraio a Cavo. Si tratta di un esemplare di circa 15 m, probabilmente un subadulto, un maschio, la cui carcassa si presenta in avanzato stato di decomposizione, parzialmente eviscerato e mostra alcune ossa rotte, soprattutto una mandibola. Alcuni campioni di tessuto sono stati prelevati per le analisi di contaminanti che verrano svolte dall'Università di Siena. Considerato l'avanzato stato di decomposizione della balenottera, il Dr. Mazzariol dell’Università di Padova, esperto a livello nazionale, non è potuto intervenire direttamente ma attraverso l'analisi accurata delle fotografie particolareggiate che sono state scattate potranno essere avanzate ipotesi sul momento e le cause della morte dell’esemplare.
Attualmente è in corso la definizione delle operazioni per il recupero della carcassa.