ARPAT al convegno CISBA sulla bioindicazione
06/12/2011 11:55
Presentati due poster
Il 16 e 17 novembre 2011 si è svolto a Firenze il Seminario “La bioindicazione come strumento di conoscenza e di gestione degli ecosistemi. Evoluzione della bioindicazione in obiettivi, concetti e metodi” organizzato da Centro Italiano Studi di Biologia Ambientale (CISBA).
L’Agenzia ha partecipato all’importante incontro nazionale presentando due poster:
- Applicazione dei nuovi indicatori previsti dal D. Lgs. 152/06 su un tratto del Torrente Bisenzio nella Provincia di Prato [Dinelli D., Lapi L., Menichetti S., Cavalieri S., - ARPA Toscana e Loperfido F. – Università di Firenze]
- Classificazione dello stato ecologico dei fiumi “non guadabili” ai sensi del DM 260/2010 Esperienze relative ai macroinvertebrati applicate al bacino del fiume Arno [Benedettini G., Bresciani O., Pavia A. - ARPAT, Dipartimento Provinciale di Pisa]
In allegato i due poster e gli abstract di presentazione
—
archiviato sotto:
Biomonitoraggio,
Risorse idriche,
Acque interne,
Bisenzio,
Monitoraggio ambientale,
ARPAT,
Bioindicatori,
Arno