La normativa vigente in materia di VAS, di VIA e di valutazione di incidenza
La Regione Toscana ha raccolto in un'unica pubblicazione la normativa comunitaria e quella regionale che disciplina le diverse tipologie di valutazione, che agiscono su piani e progetti di interesse regionale o di area vasta e su singoli progetti o opere pubbliche.
La Regione Toscana ha raccolto in un'unica pubblicazione la normativa comunitaria e quella regionale che disciplina le diverse tipologie di valutazione, che agiscono su piani e progetti di interesse regionale o di area vasta e su singoli progetti o opere pubbliche.
La pubblicazione è stata realizzata in seguito all'adozione delle leggi regionali 10 e 11 del 12 febbraio 2010 che hanno dettato nuove disposizioni in materia di “Norme in materia di valutazione ambientale strategica (VAS), di valutazione di impatto ambientale (VIA) e di valutazione di incidenza”.
La Valutazione ambientale strategica (VAS) mira ad accertare l’integrazione dell’interesse ambientale con gli altri interessi sociali ed economici, che stanno alla base di piani e politiche.
La Valutazione d’impatto ambientale (VIA) si propone il fine più immediato di prevenire il danno ambientale, valutando gli effetti di un determinato progetto.
La Valutazione di incidenza (VI) infine ha lo scopo di accertare preventivamente se particolari progetti possano avere una ricaduta significativa sui Siti di importanza comunitari, sulle Zone speciali di conservazione e sulle Zone di protezione speciale.
La pubblicazione da scaricare sul sito della Regione Toscana