Concorso europeo a premi Toscana Felix
Riservato gli alunni delle terze classi della scuola secondaria di primo grado ha lo scopo di valorizzare la Toscana mettendo in luce il suo ricco patrimonio ambientale, artistico e culturale
Il Consiglio regionale della Toscana, in collaborazione con l’Ufficio scolastico Regionale per la Toscana – Direzione generale, le Provincie di Grosseto, Lucca, Pisa e Massa Carrara, Federparchi Toscana e la Rivista «Toscanaparchi» promuove per l'anno scolastico 2010 – 2011 il concorso a premi Toscana Felix che ha lo scopo di valorizzare la Toscana come patrimonio ambientale, di arte, di culture e di qualità della vita da assicurare al futuro con espresso riferimento alla percezione dei giovani studenti.
Oggetto del concorso sarà la progettazione di un elaborato, anche in formato multimediale, che dovrà prendere come tema le specificità territoriali urbane, extraurbane e ambientali della Toscana, in modo da fornire idee innovative per il futuro della Regione.
Al concorso possono partecipare gli studenti della terza classe della scuola secondaria di primo grado. Al concorso possono partecipare solo classi di studenti essendo esclusa la partecipazione di studenti singoli.
Gli elaborati, da presentare entro il 31 marzo 2011, saranno valutati da una Commissione esaminatrice che stilerà una graduatoria di merito.
Le prime tre classi di studenti in graduatoria vinceranno un soggiorno di una settimana, insieme agli insegnanti che li hanno guidati, presso uno dei Parchi naturali della Toscana . Gli elaborati saranno pubblicati nella rivista «Toscanaparchi» e, contemporaneamente, inviati alla competente direzione dell’Unione Europea, al Ministero italiano dell’Istruzione e della Ricerca e ai Dipartimenti Istruzione e Cultura e Ambiente della Regione Toscana.
Per chi vuole approfondire:
- Bando
- Informazioni: Consiglio regionale della Toscana – Dr.ssa Alessandra Taiuti, tel. 0552387708, fax 0552387352