Vai ai contenuti. | Spostati sulla navigazione

Sei in: Home Notizie Eventi 2025 Protocollo per la Sicurezza del lavoro nel porto di Livorno

Dove Siamo

 

Protocollo per la Sicurezza del lavoro nel porto di Livorno

Il 19 giugno a Livorno un convegno che illustra gli ottimi risultati raggiunti nel potenziamento dell’attività di vigilanza e controllo.

Protocollo per la Sicurezza del lavoro nel porto di Livorno

Cosa convegno
Quando 19/06/2025
da 09:00 al 13:00
Dove ala Ferretti Fortezza Vecchia - P.le dei Marmi Livorno
Persona di riferimento
Aggiungi l'evento al calendario vCal
iCal

Nel marzo 2018, un'esplosione nel porto di Livorno, costò la vita a due operai della Labromar, impegnati in lavori di manutenzione a un serbatoio che aveva contenuto acetato di etile.

Per prevenire il ripetersi di ulteriori infortuni, fu ritenuto opportuno implementare le attività di coordinamento tra i controlli relativi alla Direttiva Seveso e quelli relativi alla salute e sicurezza sul lavoro.

ARPAT - che ha competenze nell'ambito del controllo degli stabilimenti a rischio di incidente rilevante - ha aderito al protocollo sottoscritto nel 2018 e rinnovato nel 2021, con l’obiettivo di sviluppare una sempre maggior sinergia fra i soggetti impegnati nelle varie tipologie di controlli per la sicurezza, insieme a Regione Toscana, Direzione Marittima di Livorno, Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale, Ispettorato Interregionale del Lavoro, Istituto Nazionale Infortuni sul Lavoro – Inail Direzione regionale Toscana, Direzione Regionale Vigili del Fuoco Toscana, Comune di Livorno, Comune di Collesalvetti, Azienda Usl Toscana Nord Ovest. 

Il Convegno ha la finalità di illustrare i risultati positivi raggiunti nel potenziamento dell’attività di vigilanza e controllo anche grazie ai Piani Operativi Annuali di dettaglio, che hanno definito annualmente le attività da realizzare.

Per ARPAT interverrà alle 12 Andrea Papi, insieme ai Vigili del Fuoco, con una relazione congiunta sulla Attività di controllo integrata con Direttiva Seveso

L'iniziativa è rivolta a operatori degli organi di controllo, datori di lavoro delle Aziende del porto, RSPP, RLS, Associazioni di categoria, Organizzazioni Sindacali. La partecipazione è gratuita, previa iscrizione.

Per il programma di dettaglio e la form di iscrizione visita la pagina dell'evento sul sito di Regione Toscana.

Contenuti correlati
Strumenti personali