Presentazione Annuario dei dati ambientali della Toscana 2020
Si svolge in modalità on line il 30 ottobre 2020 la giornata di presentazione della pubblicazione curata da ARPAT
|
|
Cosa | evento |
---|---|
Quando |
30/10/2020 da 09:30 al 12:30 |
Dove | evento on line |
Persona di riferimento | comunicazione@arpat.toscana.it |
Recapito telefonico per contatti | 055/3206050 |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
La pubblicazione dell’Annuario dei dati ambientali della Toscana, giunto alla sua nona edizione, rappresenta un resoconto sintetico del contesto in cui opera l'Agenzia, tramite il monitoraggio delle diverse matrici e il controllo delle fonti di pressione.
Gli oltre 90 indicatori attraverso cui è rappresentato la stato dell’ambiente toscano nel 2019 sono come sempre suddivisi in 6 aree tematiche: aria, acqua, mare, suolo, agenti fisici e sistemi produttivi.
Anche per questa edizione prosegue la presentazione/classificazione degli indicatori secondo il modello DPSIR che rappresenta, in modo semplificato, le relazioni di causa/effetto che intercorrono tra uomo e ambiente.
Coordina: Luigi Palumbo (Ricicla TV)
Intervento introduttivo di presentazione dell’Annuario: Marcello Mossa Verre (Direttore generale ARPAT) - (scarica la presentazione)
Interventi di:
- Monia Monni (Assessore all’Ambiente della Regione Toscana)
- Nicola Sciclone (Vicedirettore IRPET)
- Gabriele Baccetti (Direttore Confindustria Toscana)
- Triestina Maiolo (Segreteria regionale UIL Toscana - in rappresentanza CGIL, CISL, UIL)
- Fausto Ferruzza (Presidente Legambiente Toscana)
- Guido Spinelli (Direttore tecnico ARPAT) - (scarica la presentazione)
- Michele Camisasca (Direttore generale ISTAT)
- Stefano Laporta (Presidente ISPRA e Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente)
- Eugenio Giani (Presidente Regione Toscana)
La Diretta live potrà essere seguita sulla piattaforma di Ricicla.Tv e sui canali YouTube e Facebook di ARPAT (link esterni, si aprono in una nuova finestra).
Per iscriversi alla giornata, aperta a tutta la cittadinanza, si prega di compilare l'apposita form (link esterno, si apre in una nuova finestra).
guardalo direttamente nel canale YouTube di ARPAT