Inquinamento da polveri sottili nel territorio del Comune di Pistoia. Criticità e strategie
Si svolge a Pistoia il 17 febbraio 2018 il convegno promosso dal Comune di Pistoia sul tema della qualità dell'aria
|
|
Cosa | convegno |
---|---|
Quando |
17/02/2018 da 10:00 al 13:00 |
Dove | Palazzo Comunale, Sala Maggiore, Piazza Duomo, Pistoia |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
Il convegno è organizzato dall'Ufficio Ambiente del Comune di Pistoia nell'ambito delle attività di Informazione ed Educazione Ambientale, così come previste nel Piano di Azione Comunale per il Risanamento della Qualità dell'aria PAC 2016-2020.
Dopo i saluti del sindaco del Comune di Pistoia e dell’Assessore all'Ambiente e difesa del suolo della Regione Toscana, Lamma, ARPAT ed Università di Firenze illustrano le evidenze degli studi sviluppati sulla tematica, con l'obbiettivo di descrivere il quadro ambientale della qualità dell'Aria a Pistoia.
A Bianca Patrizia Andreini di ARPAT il compito di illustrare i dati di qualità dell’aria e la rappresentatività spaziale della centralina di Montale.
La Regione presenta il Piano Regionale per la Qualità dell'Aria (PRQA), contenente sia gli indirizzi per le amministrazioni comunali che gli interventi regionali per l'attuazione delle politiche di risanamento della qualità dell'aria.
L'intervento conclusivo del Comune ha l'obiettivo di illustrare le azioni concrete avviate e/o programmate dall'amministrazione comunale attraverso il Piano di Azione Comunale per il Risanamento della Qualità dell'aria PAC 2016-2020 con l'intenzione di contribuire al miglioramento della qualità dell'aria e alla riduzione delle emissioni in atmosfera.
Segue un dibattito, moderato dalla Regione Toscana, nel quale chiunque può fare domande o richiedere approfondimenti.