Glifosato: nemico o alleato?
Si svolge a Siena il 22 giugno 2018 il convegno sulle comuni pratiche di diserbo in agricoltura e gli effetti sull'ambiente
|
|
Cosa | convegno |
---|---|
Quando |
22/06/2018 da 09:00 al 13:30 |
Dove | Siena Accademia dei Fisiocritici, piazzetta Silvio Gigli 2 |
Persona di riferimento | Daniele Ferri |
Recapito telefonico per contatti | 333/4517520 |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
Il convegno, rivolto a istituzioni, agricoltori, tecnici del settore e studenti, tratta delle pratiche di diserbo e delle tecniche alternative, dell'ascesa e del declino del glifosate, dei rilievi e monitoraggio delle acque superficiali e sotterranee e del rischio dell'esposizione umana agli agrofarmaci.
Michele Mazzetti di ARPAT interviene parlando della determinazione del glifosato e del monitoraggio sulle acque superficiali e sotterranee condotto dall'Agenzia.