Dibattito Pubblico e grandi opere
Si svolge a Firenze il 9 febbraio 2018, nell’ambito della Settimana dell’Amministrazione aperta, il seminario sul tema del Dibattito Pubblico previsto nel codice degli appalti
|
|
Cosa | seminario |
---|---|
Quando |
09/02/2018 da 09:30 al 13:30 |
Dove | Firenze, Palazzina Reale, Piazza della Stazione 50 |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
L’evento, organizzato da AIP2 Italia – Associazione Italiana per la partecipazione pubblica in collaborazione con gli Ordini degli Architetti e Ingegneri di Firenze, è un’occasione per i professionisti, per le amministrazioni pubbliche, per le imprese e per i cittadini per comprendere meglio il nuovo strumento del Dibattito Pubblico, che richiede l’attivazione di nuove procedure e l’acquisizione di nuove competenze, finalizzate a migliorare la qualità della progettazione e l’efficacia delle decisioni pubbliche.
Sono previsti gli interventi di:
- Ilaria Casillo, vicepresidente della Commission Nationale du Dèbat Public francese, con un’introduzione teorica su cos’è un Debat Public e quali sono i suoi obiettivi;
- Ernesto Belisario, avvocato, membro del Team OGP costituito presso il Dipartimento della funzione pubblica, con un intervento su Amministrazione aperta, consultazione pubblica e trasparenza;
- Andrea Pillon, Avventura Urbana e Struttura tecnica di missione del MIT, che spiega cosa prevede il decreto attuativo dell’art. 22 del Codice Appalti;
- Francesca Gelli, membro dell’Autorità per la garanzia e la promozione della Partecipazione della Toscana, che spiega com’è organizzato il Dibattito Pubblico regionale e come sono andate le prime esperienze.