Eventi 2018
Emissioni in atmosfera: sicurezza sul lavoro e scenari operativi
Si svolge a Firenze il 19 dicembre 2018 il seminario tecnico promosso da ARPA Toscana
Uso delle risorse idriche sotterranee in periodi siccitosi. Esperienze dalla Toscana al resto del mondo
Si svolge il 10 dicembre 2018 a Firenze il workshop organizzato dall'associazione Internazionale degli Idrogeologi – Gruppo Italiano (IAH-Italy)
Forum sull'Europa delle Associazioni femminili
Si svolge a Milano il 30 novembre 2018 il forum dedicato al tema "Europadigitale: Inclusione Innovazione Identità"
Forum economia circolare
Si svolge il 30 novembre 2018 a Prato l'iniziativa promossa da Legambiente
Nuovi SIC Marini e Aree Marine Protette:informazione e confronto
Si svolge a Rosignano Marittimo (LI) il 29 novembre 2018 il convegno sul tema dei Nuovi SIC marini e Aree Marine protette in Toscana
Linguaggio e società - Trasformazioni e contraddizioni in atto
Si svolge a Roma il 29 novembre 2018 il convegno organizzato dal CUG di ENEA
Autorizzazione Integrata Ambientale negli impianti di trattamento acque reflue e rifiuti liquidi
Si svolge il 28 Novembre 2018 a Brescia la 56a Giornata di Studio di Ingegneria Sanitaria-Ambientale
Dalla pianificazione alla gestione partecipata del paesaggio
Si svolge a Firenze il 26 ottobre 2018 il convegno organizzato dall'Osservatorio del Paesaggio della Regione Toscana
BIOMAR Biodiversamente in Mare
Si svolge a Livorno il 25 ottobre il convegno di presentazione del Progetto BIOMAR a cura del Comune di Livorno e dell'Osservatorio Toscano per la Biodiversità della Regione Toscana
Il dialogo e la condivisione per la tutela della salute e dell'ambiente
Si svolge a Pisa il 21-22 settembre 2018 il convegno sul tema ambiente e salute, patrocinato anche da ARPAT
RemTech Expo 2018
Si svolge a Ferrara dal 19 al 21 Settembre 2018 l'evento internazionale permanente specializzato sui temi delle bonifiche, rischi naturali, sicurezza, manutenzione, riqualificazione, rigenerazione del territorio
Presentazione Annuario dei dati ambientali della Toscana 2018
Si svolge a Firenze il 13 settembre 2018 la giornata di presentazione della pubblicazione curata da ARPAT
1st International LIFE REWAT Summer School
Si svolge a Pisa il 10 Settembre 2018 il workshop all'interno del progetto EU LIFE REWAT (sustainable WATer management in the lower Cornia valley through de-mand REduction, aquifer REcharge and river REstoration)
Glifosato: nemico o alleato?
Si svolge a Siena il 22 giugno 2018 il convegno sulle comuni pratiche di diserbo in agricoltura e gli effetti sull'ambiente
Gli RLS/RLST a 10 anni dall'approvazione del Testo Unico: punti di forza e di debolezza di una figura centrale nel sistema della prevenzione
Si svolge a Firenze il 22 giugno 2018 il seminario promosso dal Dipartimento della Prevenzione dell’AUSL Toscana centro insieme a CGIL – CISL – UIL
Occuparsi di futuro a fianco della Caretta caretta
Si svolge a Marina di Pisa il 15 giugno 2018 la presentazione dell'attività di monitoraggio della nidificazione lungo il litorale pisano
Composti farmaceutici e contaminanti emergenti nell'ambiente: degradazione nei sistemi di fitodepurazione attraverso il continuum acqua-suolo-pianta
Il 13 giugno 2018 a Pisa il workshop organizzato nell’ambito del progetto bilaterale Italia-Israele PHARM-SWAP MED
Microinquinanti e contaminanti emergenti: testimonianze, soluzioni e prospettive
Si svolge a Milano l'11 e 12 giugno 2018 il convegno promosso da Lombardy Energy Cleantech Cluster, Politecnico di Milano DICA, Consiglio Nazionale delle Ricerche IRSA, Università degli Studi di Milano Bicocca DISAT e Lariana Depur S.p.A.
Verso una nuova comunicazione ambientale
Si svolge a Firenze il 6 giugno 2018 il convegno promosso in occasione del "PA Social day"
#Toscana digitale
Si svolge a Lucca il 1° giugno 2018 il primo incontro del tour di 10 tappe di #ToscanaDigitale