Vai ai contenuti. | Spostati sulla navigazione

Sei in: Home Notizie Eventi 2016 Porto Aperto

Dove Siamo

 

Navi di Maggio nella cornice di Porto Aperto

Si svolge a Livorno dal 16 al 23 maggio la kermesse Porto Aperto giunta alla sua nona edizione; tra i vari eventi anche Navi di Maggio a cui partecipa ARPAT

Navi di Maggio nella cornice di Porto Aperto

Cosa evento
Quando 16/05/2016 08:30 al
17/05/2016 17:00
Dove Livorno porto
Recapito telefonico per contatti 0586-826427
Aggiungi l'evento al calendario vCal
iCal

All'interno della manifestazione Porto Aperto, il 16 e 17 maggio, si svolge la sesta edizione dell'iniziativa Navi di Maggio, organizzata dalla Fondazione Livorno Euro Mediterranea, in collaborazione con la Capitaneria di Porto, il Comune di Livorno, l’Autorità Portuale di Livorno, Livorno 2000, il Provveditorato agli Studi di Livorno, il Corpo Piloti Porto di Livorno, ARPAT, il C.N.R di Firenze e Sassari, il Centro Interuniversitario di Biologia Marina, l’Ente Parco Secche della Meloria, il Consorzio Lamma, i Vigili del Fuoco e le società “Neri rimorchiatori”, Ormeggiatori e Barcaioli, Labromare e Geopolaris, l'ISIS Buontalenti Cappellini Orlando ed altre associazioni attive nel settore della salvaguardia dell’ambiente marino.

L'evento permette a centinaia di studenti, delle scuole superiori e medie inferiori, di visitare diverse imbarcazioni dotate delle più moderne strumentazioni tecnologiche, tutte rivolte alla tutela delle acque e dell'ambiente marino nel suo complesso. Le imbarcazioni quest'anno sono nove, ormeggiate presso il Momo Elba (lato nord radice e lato sud) da enti e ditte specializzate nella salvaguardia del mare e delle coste. Tra queste il Poseidon, battello oceanografico di ARPAT, recentemente rinnovato nella strumentazione scientifica e nei principali sistemi e misure di sicurezza per la navigazine e per svolgere le attività di monitoraggio marino costiero.

La visita alle imbarcazioni dura circa due ore e permette agli studenti di alternarsi con la visita, nei locali della Fondazione, ai laboratori teorico-formativi organizzati dalle “Secche della Meloria - Area Marina Protetta”, dal CIBM e dal Settore Mare di ARPAT per osservare e conoscere le diverse specie ittiche presenti nei fondali toscani e nell'area marina potetta dalle Secche della Meloria.

Anche quest'anno l'evento rientra a pieno titolo nel programma della “Primavera della Scienza”, dedicata alle telecomunicazioni, offrendo ai cittadini l'occasione per approfondire il ruolo che le nuove tecnologie svolgono nella quotidianità di ognuno di noi. È inoltre prevista la messa a disposizione di un pullman da parte dell'Autorità Portuale di Livorno per una visita del porto della durata di circa due ore, sempre all'interno del Progetto “Porto Aperto”.

Nei due giorni è anche possibile visitare la Motovedetta Cp312, che per quarant'anni ha prestato servizio avvistando scafi alla deriva e rintracciando naufraghi e dispersi. Il 17 maggio, alle ore 11,30, c'è poi la cerimonia di restituzione alla città della Gregoretti, restaurata ad opera dell'Autorità Portuale di Livorno dal Cantiere Lorenzoni.

Altri eventi in occasione di Porto Aperto:

  • 20 maggio la Giornata europea del mare (consegna dei premi della competizione letteraria “Racconta il tuo porto 2016”, inaugurazione pannelli didattici realizzati in collaborazione con il Rotary di Livorno e dedicati alla Fortezza Vecchia e mostra dedicata ai progetti di recupero funzionale del Silos Granari ideati da studenti di scuole varie provenienti da tutto il mondo)
  • dal 21 al 23 maggio l'Open Day dell'Acquario di Livorno
  • la possibilità di visitare il Port Center, sito nella Palazzina del Capitano, telefonando allo 0586/249598.

 

— archiviato sotto: , , ,
Strumenti personali