10 anni........e li dimostra: Risultati e prospettive della Rete LTER-Italia
Si svolge a Mantova il 16 novembre 2016 il Convegno per il Decennale della Rete LTER Italia (Rete Italiana per la Rete Ecologica di Lungo Termine)
|
|
Cosa | convegno |
---|---|
Quando |
16/11/2016 da 09:30 al 20:00 |
Dove | Sede universitaria S. Francesco in Mantova (Salone Mantegnesco) Via Angelo Scarsellini, 2, 46100 Mantova MN |
Persona di riferimento | Caterina Bergami |
Recapito telefonico per contatti | 3478400908 |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
Il Convegno si propone come un’occasione per valorizzare la crescita, la riconoscibilità della Rete, i risultati, i progetti portati a termine e quelli avviati, le interazioni interne ed esterne alla Rete, in sintesi i vari traguardi raggiunti nel corso di questi dieci anni di lavoro, e per discutere delle prospettive su cui investire le nostre energie ed il nostro impegno nel prossimo futuro.
All'interno del Convegno si tiene una Tavola Rotonda sul tema "Comunicare la ricerca ecologica", moderata da Luca Mercalli. La Tavola Rotonda ha l’obiettivo di analizzare alcuni temi importanti, relativi alla comunicazione in Ecologia verso la società civile, con particolare riferimento a quanto viene svolto dalla rete LTER-Italia, evidenziando anche l’utilità e l’impatto delle ricerche LTER.