Vai ai contenuti. | Spostati sulla navigazione

Sei in: Home Notizie Eventi 2016

Dove Siamo

 

Eventi 2016

Studi di biomonitoraggio e tossicità degli inquinanti presenti nel territorio di Taranto-CCM 2013

Studi di biomonitoraggio e tossicità degli inquinanti presenti nel territorio di Taranto-CCM 2013

(Istituto Superiore di Sanità, viale Regina Elena 299 Roma, da 07/12/2016 14:30 a 07/12/2016 18:00)

Si svolge a Roma il 7 dicembre 2016 la giornata di comunicazione dei risultati del progetto CCM su Taranto

Leggi il resto

Giornata mondiale per l'eliminazione della violenza contro le donne

Giornata mondiale per l'eliminazione della violenza contro le donne

(Roma, ISPRA, via Brancati 48, da 25/11/2016 09:00 a 25/11/2016 13:00)

Si svolge a Roma il 25 novembre 2016 l'evento che il Comitato Unico di Garanzia (CUG) di ISPRA ha organizzato in occasione della Giornata mondiale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Leggi il resto

Ozono e vegetazione: il contribuito della ricerca italiana

Ozono e vegetazione: il contribuito della ricerca italiana

(Aula Magna Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro- ambientali Via del Borghetto 80, Pisa, da 24/11/2016 08:45 a 24/11/2016 17:00)

Si svolge a Pisa il 24 novembre 2016 la giornata di studio in memoria di Giovanni Scaramuzzi

Leggi il resto

Energia e impianti di depurazione

Energia e impianti di depurazione

(Centro Congressi Fast, in p.le R. Morandi 2, 20121 Milano, da 24/11/2016 08:45 a 24/11/2016 17:30)

Si svolge a Milano il 24 novembre 2016 il seminario di formazione promosso da Fast, la federazione di associazioni, senza fini di lucro, che opera per creare e diffondere la cultura tecnico scientifica

Leggi il resto

Il ruolo della geochimica nella normativa ambientale

Il ruolo della geochimica nella normativa ambientale

 ARPAT   -  (Pisa, Aula Magna "F.lli Pontecorvo" (edificio E, Area Pontecorvo), Via Buonarroti, da 23/11/2016 09:30 a 23/11/2016 16:45)

Si svolge a Pisa il 23 novembre 2016 l'iniziativa organizzata dalla Società Geochimica Italiana, dall'Istituto di Geoscienze Georisorse e dal Dipartimento di Scienze della Terra dell'Università di Pisa

Leggi il resto

Conferenza Nazionale della Sharing Mobility

Conferenza Nazionale della Sharing Mobility

(Roma, Sala della Protomoteca in Campidoglio, da 23/11/2016 09:30 a 23/11/2016 13:00)

Si svolge a Roma il 23 novembre 2016 l'evento organizzato dall'Osservatorio Nazionale sulla Sharing Mobility in collaborazione con il Comune di Roma

Leggi il resto

L'ecotossicologia come strumento di gestione

L'ecotossicologia come strumento di gestione

 ARPAT   -  (Museo di storia naturale del Mediterraneo, Livorno, villa Henderson, Centro Congressi, Via Roma 234, da 22/11/2016 09:00 a 24/11/2016 14:00)

Si svolgono dal 22 al 24 novembre 2016 a Livorno le giornate di studio su ricerca e applicazione di metodologie biotossicologiche in ambienti acquatici e matrici contaminate

Leggi il resto

Toscana ricicla

Toscana ricicla

(Piazza della Repubblica, Firenze, da 18/11/2016 17:30 a 26/11/2016 18:00)

Si svolge da 18 al 26 novembre 2016 la prima edizione della Settimana della qualità

Leggi il resto

Giornata della Legalità 2016

Giornata della Legalità 2016

(Auditorium Sant'Apollonia, via San Gallo 25 (Firenze) e Sala Luca Giordano - Palazzo Medici Riccardi - Via Cavour 9 (Firenze), da 17/11/2016 14:30 a 18/11/2016 13:00)

Si svolgono a Firenze il 17 e 18 novembre i due seminari promossi dall'Albo gestori ambientali - sezione Toscana

Leggi il resto

10 anni........e li dimostra: Risultati e prospettive della Rete LTER-Italia

10 anni........e li dimostra: Risultati e prospettive della Rete LTER-Italia

(Sede universitaria S. Francesco in Mantova (Salone Mantegnesco) Via Angelo Scarsellini, 2, 46100 Mantova MN, da 16/11/2016 09:30 a 16/11/2016 20:00)

Si svolge a Mantova il 16 novembre 2016 il Convegno per il Decennale della Rete LTER Italia (Rete Italiana per la Rete Ecologica di Lungo Termine)

Leggi il resto

Seminario GIOCONDA. Presentazione dei risultati scientifici

Seminario GIOCONDA. Presentazione dei risultati scientifici

(Roma, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Piazzale Aldo Moro 7, Aula Congressi, da 15/11/2016 08:30 a 15/11/2016 17:00)

Si svolge a Roma il 15 novembre 2016 il seminario di presentazione e discussione dei risultati del progetto GIOCONDA - I giovani contano nelle decisioni su ambiente e salute

Leggi il resto

Sentirsi a scuola

Sentirsi a scuola

(sala “Ketty La Rocca”, piazza delle Murate, Firenze , da 11/11/2016 15:30 a 11/11/2016 18:00)

Si svolge a Firenze l'11 novembre 2016 il seminario sul diritto alla qualità acustica delle strutture scolastiche

Leggi il resto

1a Giornata nazionale di studio sugli effetti sanitari e ambientali del trasporto aereo

1a Giornata nazionale di studio sugli effetti sanitari e ambientali del trasporto aereo

 ARPAT   -  (Campi Bisenzio (FI) Hotel 500 via Tomerello n.1, da 29/10/2016 09:30 a 29/10/2016 17:00)

Si svolge a Campi Bisenzio (Firenze) il 29 ottobre 2016 l'incontro promosso dall'Associazione Italiana Medici per l'Ambiente - Isde Italia

Leggi il resto

16^ Conferenza Nazionale sul Mobility Management e la Mobilità Sostenibile

16^ Conferenza Nazionale sul Mobility Management e la Mobilità Sostenibile

(Camera di Commercio di Prato, da 27/10/2016 15:00 a 28/10/2016 20:00)

Si svolge a Prato il 27 e 28 ottobre 2016 la conferenza MobyDixit, che mette al centro della proposta la visione europea dei temi del Mobility Management

Leggi il resto

Verso un piano nazionale di monitoraggio della biodiversità: i manuali per le specie e gli habitat di interesse comunitario

Verso un piano nazionale di monitoraggio della biodiversità: i manuali per le specie e gli habitat di interesse comunitario

(Roma - Acquario Romano, Piazza Manfredo Fanti 38, da 19/10/2016 09:00 a 20/10/2016 16:30)

Si svolge a Roma il 19 e 20 ottobre 2016 il convegno promosso da ISPRA e Ministero dell'Ambiente

Leggi il resto

Workshop del progetto QUADMAP

Workshop del progetto QUADMAP

(Villa Arrivabene Sala Consiliare – p.zza L.B. Alberti, 2 Firenze, da 14/10/2016 09:00 a 14/10/2016 13:00)

Si svolge a Firenze il 14 ottobre 2016 il worhshop sul progetto QUADMAP: applicazioni della metodologia e proposte per l'implementazione della fase di gestione delle aree quiete ad un anno dalla conclusione del progetto

Leggi il resto

IMPEL Water conference 2016

IMPEL Water conference 2016

(Presidency of Tuscany Region, Piazza Duomo 10, Florence, da 05/10/2016 09:00 a 06/10/2016 13:00)

"Water as a precious good for life, many reasons to protect it", Florence, Italy, 5th and 6th October 2016

Leggi il resto

Rosignano città laboratorio per la prevenzione oncologica

Rosignano città laboratorio per la prevenzione oncologica

 ARPAT   -  (Auditorium Piazza del Mercato Rosignano Solvay, da 30/09/2016 16:30 a 30/09/2016 19:30)

Si svolge a Rosignano (LI) il 30 settembre 2016 l'iniziativa promossa dal Comune di Rosignano

Leggi il resto

La notte dei ricercatori in Toscana

La notte dei ricercatori in Toscana

(Numerose città toscane, da 30/09/2016 16:00 a 30/09/2016 23:00)

Si svolge il 30 settembre 2016 il progetto BRIGHT, volto a migliorare la visibilità e la percezione del lavoro dei ricercatori tra la cittadinanza della Regione Toscana, in contemporanea con tutte le iniziative europee della Notte dei Ricercatori

Leggi il resto

Comunicare l'ambiente all'epoca della conversazione sociale

Comunicare l'ambiente all'epoca della conversazione sociale

(Bologna, presso la sala Poggioli, Regione Emilia-Romagna, viale della Fiera 8, da 29/09/2016 10:30 a 29/09/2016 16:00)

Il seminario del 29 settembre 2016 è organizzato dal Gruppo di lavoro Comunicazione Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA) e dalla la Federazione italiana media ambientali (FIMA)

Leggi il resto

Azioni sul documento
Strumenti personali