Vai ai contenuti. | Spostati sulla navigazione

Sei in: Home Notizie Eventi 2015 Piani d'azione per l'energia sostenibile

Dove Siamo

 

Piani d'azione per l'energia sostenibile

A Collesalvetti (LI) il 16 dicembre il Convegno organizzato dal Comune di Collesalvetti per discutere degli aspetti tecnici, opportunità e linee operative dei Piani d'azione per l'energia sostenibile

Piani d'azione per l'energia sostenibile

Cosa convegno
Quando 16/12/2015
da 09:00 al 13:00
Dove Interporto toscano “A. Vespucci” Sala Convegni Colombo - Guasticce (LI)
Aggiungi l'evento al calendario vCal
iCal

Anche alla luce del COP21 di Parigi, il cambiamento climatico è una delle principali sfide globali del nostro tempo, che esige un’azione immediata e la cooperazione tra autorità locali, regionali e nazionali, fondamentali per la transizione energetica con un livello di governance più vicina ai cittadini.

Cambiamenti climatici, istituzioni e la visione per un futuro sostenibile. È questo il cuore del convengo che intende esporre i progetti sulle politiche energetiche green del territorio ricompreso nei Comuni di Livorno, Collesalvetti e Rosignano Marittimo e che sarà l'occasione per discutere dei numerosi aspetti tecnico-operativi riguardanti i PAES - Piani d'Azione per l'Energia Sostenibile adottati dai tre Comuni, prevedendo azioni e strategie per diminuire di almeno il 20%, entro il 2020, i livelli di emissione di anidride carbonica all'interno del proprio territorio.

A testimonianza dell’interesse verso il tema della sostenibilità nei Comuni saranno presenti i rappresentanti della Regione Toscana, della Provincia di Livorno e della Rete Nazionale delle Agenda 21 Locali. Durante il convegno sono previsti gli intervenuti dei professionisti che si sono occupati della redazione dei PAES nei Comuni e soggetti esperti nell'attuazione dei piani stessi.

La partecipazione è gratuita e l’ingresso è garantito sino ad esaurimento dei posti disponibili in sala. L’evento è valido ai fini della formazione professionale continua degli iscritti all’Ordine degli Architetti con n.4 cfp, rilasciati mediante l’iscrizione con la piattaforma iM@teria

Contenuti correlati
— archiviato sotto: , ,
Strumenti personali