I tumori infantili: epidemiologia, esposizioni ambientali ed approfondimenti clinici sui tumori cerebrali
A Firenze il 23 ottobre il convegno organizzato da ISPO con il patrocinio dell'AOU Meyer
|
|
Cosa | convegno |
---|---|
Quando |
23/10/2015 da 09:00 al 17:00 |
Dove | Aula Magna Nuovo Ingresso Careggi (NIC), Didattica Padiglione 3 Largo Brambilla 3 Firenze |
Persona di riferimento | info@formas.toscana.it |
Recapito telefonico per contatti | 055 7948621 |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
Obiettivo principale del Convegno è quello di presentare un aggiornamento sull’epidemiologia dei tumori infantili, sulle esposizioni ambientali, sui principali studi in corso e su alcune esperienze cliniche. In particolare, saranno illustrati i dati relativi all’incidenza dei tumori infantili, sarà fatto il punto sullo stato dell’arte delle evidenze epidemiologiche sui fattori di rischio per questi tumori, saranno presentati i determinanti ambientali delle esposizioni ad inquinanti ed alcuni studi in corso, in particolare lo studio internazionale Mobikids sul rischio di tumori cerebrali nei giovani e uso di telefoni cellulari, che ha coinvolto anche la Regione Toscana. Saranno infine discussi alcuni aspetti legati ad approfondimenti clinici e presentate le nuove tecnologie della chirurgia per i tumori infantili del sistema nervoso.
ARPAT parteciperà al convegno con due relazioni:
- Danila Scala: Determinanti ambientali delle esposizioni a inquinanti: evoluzioni e conoscenze
- Andrea Poggi e Daniele Andreuccetti Rassegna delle fonti di esposizioni a campi elettromagnetici