Sorveglianza epidemiologica in aree con inquinamento ambientale da arsenico di origine naturale o antropica: risultati e prospettive
Si svolgerà a Roma il 9 maggio il seminario organizzato dall’Istituto di Fisiologia Clinica del CNR
|
|
Cosa | workshop |
---|---|
Quando |
09/05/2014 da 10:00 al 16:30 |
Dove | Aula Convegni – CNR, Piazzale Aldo Moro-Roma |
Persona di riferimento | Maria Cristina Imiotti |
Recapito telefonico per contatti | 0503152110 |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
Durante la giornata saranno presentati i risultati del progetto SEpiAs CCM 2010, che si è proposto di valutare la relazione tra esposizione umana ad arsenico, stimata attraverso dati ambientali e valutata mediante indicatori di dose assorbita e marcatori biologici di effetto precoce sulla salute, allo scopo di definire indicatori per un sistema avanzato di sorveglianza ambiente-salute. Una delle aree di studio del progetto è stata quella del Comune di Abbadia San Salvatore caratterizzata da importanti giacimenti minerari, da fenomeni naturali geotermici e da attività di produzione di energia elettrica mediante la coltivazione dei fluidi geotermici.