Vai ai contenuti. | Spostati sulla navigazione

Sei in: Home Notizie Eventi 2013 Settimana nazionale della bonifica idraulica

Dove Siamo

 

Settimana Nazionale della Bonifica Idraulica

18 - 26 maggio 2013

Settimana Nazionale della Bonifica Idraulica

Cosa Acque interne
Quando 18/05/2013 00:00 al
26/05/2013 21:00
Dove Toscana
Aggiungi l'evento al calendario vCal
iCal

Dal 18 al 26 maggio si terrà l’edizione 2013 della Settimana Nazionale della Bonifica e dell’Irrigazione, organizzata da A.N.B.I. (un’Associazione nazionale, con personalità giuridica privata, che rappresenta e tutela gli interessi dei Consorzi di bonifica, di irrigazione e di miglioramento fondiario operanti nel nostro Paese) ed enti consorziali di tutta Italia.

I Consorzi hanno il compito di realizzare e gestire opere di difesa e regolazione idraulica, di provvista e utilizzazione delle acque a prevalente uso irriguo, interventi di salvaguardia ambientale, svolgendo un'attività polifunzionale mirata alla sicurezza territoriale, ambientale ed alimentare del Paese, contribuendo quindi ad uno sviluppo economico sostenibile.

Il tema scelto per il 2013 è: “Risorse naturali: energia per il territorio” ad indicare come l'impegno dei Consorzi di bonifica avvenga sia nel campo della sostenibilità ambientale che in quello per la produzione di energie rinnovabili.

In Toscana l’U.R.B.A.T. (Unione Regionale per le Bonifiche, l’irrigazione e l’ambiente della Toscana) ha organizzato iniziative in tutti i bacini consortili della regione per presentare le attività svolte sul territorio dalla “Bonifica” finalizzate ad assicurare la difesa del suolo, la protezione dell’ambiente, lo scolo delle acque e la sanità idraulica del territorio.

L'U.R.B.A.T ricopre un ruolo di grande importanza poiché fa fronte in maniera efficace ai bisogni e alle esigenze dei suoi enti associati. Gli enti, infatti, necessitano di attente programmazioni degli interventi, di continua manutenzione su tutti i corsi d'acqua e di sistematiche consultazioni in materia di difesa del suolo. L'Unione Regionale ha quindi il ruolo fondamentale di elaborare strategie omogenee agli enti ed esaltare le potenzialità di ogni Consorzio, al punto che è diventato un vero e proprio punto di riferimento nel territorio regionale.

Il Sistema di Bonifica Toscano è stato profondamente modificato recentemente con legge regionale che ha previsto il passaggio da 13 a 6 enti consorziali con una nuova distribuzione di territori e competenze, andando anche a coprire territori precedentemente affidati ad altri enti. La riforma sarà completata nel prossimo autunno; nel frattempo i la regione ha nominato i commissari che dovranno portare i nuovi enti alle elezioni, espletando le procedure necessarie.

Moltissime saranno gli appuntamenti che si susseguiranno tra il 18 ed il 26 maggio, in cui ogni Consorzio toscano si impegnerà promuovendo iniziative, dibattiti ed incontri con il fine di parlare ai cittadini e agli studenti per fornire informazioni approfondite e distribuire materiale informativo.

Presso i recapiti dei diversi Consorzi sono disponibili informazioni sulle iniziative proposte.

I Consorzi di Bonifica


Alta Maremma
Via degli Speziali, 57029 Venturina (LI)
telefono 0565 85761 - fax 0565 857690
amministrazione@cbaltamaremma.it
www.cbaltamaremma.it 
 
Area Fiorentina
Via Cavour, 81 50019 Firenze
telefono 055 462571 - fax 055 499282
urp@cbaf.it
www.cbaf.it
 
Auser Bientina
Via Scatena 4, 55066 Santa Margherita-Capannori (LU)
telefono 0583 98241 - fax 0583 982429
info@cbbientina.it
www.cbbientina.it
 
Bonifica Grossetana
Via Ximenes 3 58100 GROSSETO
telefono 0564 22189 - fax 0564 20819
consbgr@consorziobonificagrosseto.191.it
www.bonificagrossetana.it/
 
Colline Livornesi
via Cavalleggeri 84, 57018 VADA (LI)
telefono 0586 770089 - fax 0586 770328
urp@collinelivornesi.it
www.collinelivornesi.it
 
Ombrone Pistoiese Bisenzio
via Traversa della Vergine 81/83, 51100 PISTOIA
telefono 0573 501120 - fax 0573 975281
consorzio.presidente@cbombronebisenzio.it
www.cbombronebisenzio.it
 
Osa Albegna
Via Tintoretto 2, 58100 GROSSETO
telefono 0564 22359 - fax 0564/20505
consorziobonifica@osalbegna.it
www.osalbegna.it
 
Padule di Fucecchio
Via della Libertà 28, 51019 Ponte Buggianese (PT)
telefono 0572 93221 - fax 0572 634527
info@paduledifucecchio.it
www.paduledifucecchio.it
 
Toscana Centrale
via Verdi 16, 50122 Firenze
telefono 055 240269 - fax 055 241458
info@cbtc.it
www.cbtc.it 
 
Ufficio Fiumi e Fossi
Via S. Martino 60, 56125 PISA
telefono 050 505411 - fax 050505438
segreteria@ufficiofiumiefossi.it
www.ufficiofiumiefossi.it
 
Val d'Era
Via Trento 72, loc. La Scala - 56027 San Miniato (PI)
telefono 0571 43448 - fax 0571401821
info@bonificavaldera.it
www.bonificavaldera.it
 
Val di Chiana Aretina
Via Modigliani 4 - 52100 Arezzo
Telefono 0575 355030 - fax 0575 300478
info@cbvaldichianaaretina.it
www.cbvaldichianaaretina.it
 
Versilia Massaciuccoli
Via Migliarina 64, 55049 VIAREGGIO (LU)
telefono 0584 43991 - fax 0584 963201 0584 426357
info@bonificavm.it
www.bonificavm.it
— archiviato sotto: , ,
Strumenti personali