Remtech 2013
Si svolgerà a Ferrara dal 18 al 20 settembre il Salone sulle bonifiche dei siti contaminati e la riqualificazione territoriale
|
|
Cosa | evento |
---|---|
Quando |
18/09/2013 09:30
al 20/09/2013 18:30 |
Dove | Quartiere fieristico di Ferrara |
Persona di riferimento | info@remtechexpo.com |
Recapito telefonico per contatti | 0532 909495 |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
Remtech si rivolge ad aziende, pubbliche amministrazioni, associazioni, istituzioni, professionisti, università, industria, comparto petrolifero, settore immobiliare e della pianificazione. Il salone si compone di un'area espositiva altamente qualificata, una sessione congressuale di elevato profilo tecnico-scientifico, corsi di formazione per operatori, autorità e decision makers, incontri tecnici, prove pilota e dimostrazioni, delegazioni di buyers stranieri, il forum SuRF Italy, focus sull'innovazione tecnologica, premi speciali, di laurea e di dottorato, e la "RemTech Training School".
Il programma congressuale ruota intorno ai temi dell’analisi di rischio, impianti pilota, bonifica di suoli, acque, sedimenti, piani di bonifica, sostenibilità, rete carburanti, terre e rocce da scavo, rifiuti, amianto.
Andrea Orlando - Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare – parteciperà al Convegno di apertura di RemTech 2013 nella mattinata di Mercoledì 18 Settembre 2013.
Nell'ambito del Salone, venerdì 20 settembre, dalle ore 14.15 alle 18.00, si terrà il Seminario nazionale “Piano nazionale amianto: problematiche e prospettive” promosso e organizzato da ASSOAMIANTO (la presentazione e il programma della manifestazione e tutte le altre informazioni generali e logistiche sono presenti nel sito di ASSOAMIANTO.