Misurare il Benessere Equo e Sostenibile in Italia
Si svolgerà a Firenze il 7 ottobre il Convegno organizzato dall'Università degli studi di Firenze
|
|
Cosa | convegno |
---|---|
Quando |
07/10/2013 da 09:30 al 13:30 |
Dove | Aula Magna Università degli Studi di Firenze Piazza San Marco 4, Firenze |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
CNEL e Istat hanno costituito nel dicembre 2010 un Comitato di indirizzo sulla misura del progresso della società italiana, con l’obiettivo di sviluppare un approccio multidimensionale e condiviso basato sul concetto di benessere equo e sostenibile (BES), ovvero un nuovo modo per leggere la realtà affiancando alle misure economiche una serie di indicatori non economici fondamentale anche nella progettazione delle politiche pubbliche.
Il Presidente dell’ISTAT e il Rettore dell’Università di Firenze hanno concordato di promuovere presso l’Università di Firenze un evento pubblico, secondo gli stimoli provenienti dall’ISTAT e dal CNEL.
L’evento si inserisce in una serie di iniziative che l’Ateneo sta organizzando nel quadro del dibattito nazionale e internazionale delle nuove misure di benessere dei paesi.
Il Direttore generale di ARPAT Giovanni Barca parlerà, durante la sessione dedicata a "La Toscana al lavoro nella prospettiva del Benessere Equo e Sostenibile", del ruolo delle Agenzie ambientali per la creazione e diffusione dei dati ambientali.