Vai ai contenuti. | Spostati sulla navigazione

Sei in: Home Notizie Eventi 2013 L'infrastruttura geografica toscana L'Infrastruttura geografica toscana

Dove Siamo

 

L'Infrastruttura geografica toscana

Il 29 maggio, a Firenze, si parlerà dei servizi di condivisione dati verso INSPIRE

L'Infrastruttura geografica toscana

Cosa seminario
Quando 29/05/2013
da 09:30 al 13:00
Dove Firenze, Auditorium di Santa Apollonia – Via San Gallo, 25/a
Persona di riferimento
Recapito telefonico per contatti 055-4383874
Aggiungi l'evento al calendario vCal
iCal

La direttiva europea INSPIRE prevede la realizzazione da parte della Pubblica amministrazione di banche dati geografiche, di interesse generale, e un'adeguata infrastruttura di rete per la loro circolazione.

Il modello infrastrutturale è ispirato ad una federazione di soggetti pubblici che producono, documentano e diffondono i propri dati attraverso servizi di rete secondo standard di comunicazione che garantiscano l'accesso, la ricerca, e il download delle risorse esposte in Rete.

Il seminario illustrerà quanto sta facendo la Regione Toscana in questo campo, la presentazione di quanto già realizzato e degli obiettivi che si intendono perseguire, ma anche di discussione su importanti tematiche quali lo sviluppo di software Open source e le licenze d'uso dei dati pubblici.

 

Programma della giornata

9.30 Assessore Anna Marson - Apertura dei lavori
9.45 Maurizio Trevisani - L’informazione geografica, scelte e obiettivi
10.10 Andrea Peri - L’infrastruttura dei servizi
10.30 Paolo Cavallini - L’ opensource, motore economico
10.50 Alessandro Radaelli - Il framework Tolomeo
11.10 Annalena Puglisi - Le licenze d'uso dei dati
11.30 Marco Guiducci - La fotocartoteca, accesso e download
11.50 Umberto Sassoli - La cartografia storica in rete
12.10 Dibattito

 

Strumenti personali