Vai ai contenuti. | Spostati sulla navigazione

Sei in: Home Notizie Eventi 2013 HUSH project Harmonization of Urban noise reduction Strategies for Homogeneous action plans

Dove Siamo

 

HUSH project Harmonization of Urban noise reduction Strategies for Homogeneous action plans

Si svolgerà il 7 maggio a Firenze l'evento conclusivo del progetto LIFE HUSH, per l’armonizzazione delle strategie di riduzione del rumore e la stesura di piani d’azione omogenei

HUSH project Harmonization of Urban noise reduction Strategies for Homogeneous action plans

Cosa convegno
Quando 07/05/2013
da 09:30 al 17:30
Dove Firenze, Palazzo Vecchio - Sala De' Dugento
Persona di riferimento
Recapito telefonico per contatti 055 2625360
Aggiungi l'evento al calendario vCal
iCal

Il convegno è organizzato dal Comune di Firenze, coordinatore del progetto HUSH, in collaborazione con gli altri partner: Università di Firenze, ISPRA , ARPAT  e  VIE EN.RO.SE. Ingegneria. Il progetto e l’iniziativa sono patrocinati dal Ministero dell’Ambiente e dal gruppo di lavoro Noise del network EUROCITIES.

 

L’evento si articolerà in due sessioni. Al mattino la conferenza finale del progetto, intitolata “The contribute of HUSH Project in harmonizing urban noise reduction strategies” avrà lo scopo di descrivere i risultati delle varie azioni del progetto, descrivendo in dettaglio gli aspetti normativi, le linee guida e le applicazioni ai casi pilota.  Nel pomeriggio una sessione speciale intitolata “Networking and further development” avrà lo scopo di condividere le aspettative e i piani per futuri sviluppi dei risultati di HUSH nel quadro della Legislazione Italiana e Comunitaria sul rumore ambientale,  in collegamento con gli altri progetti LIFE che riguardano: Mappatura Acustica, Piani d’Azione, Aree Quiete e, più in generale, l’Acustica Ambientale. In due separate tavole rotonde, i partner dei progetti NADIA, QUADMAP e HARMONICA riferiranno sugli sviluppi delle rispettive azioni e Rappresentanti di Istituzioni e Agenzie discuteranno sulle ipotesi di revisione delle Legislazioni Europea, Nationale e Regionale sull’Acustica Ambientale, a partire dai contributi di HUSH e degli altri progetti Life. Esperti di acustica e di politiche ambientali saranno chiamati a partecipare alle tavole rotonde, secondo lo schema generale del programma.

Strumenti personali