Evento finale GO GREEN MARE 2012
Il 24 gennaio si svolgerà a Livorno presso la Fondazione L.E.M. in Piazza del Pamiglione l'evento finale del Bando regionale GO GREEN MARE 2012.
|
|
Cosa | seminario |
---|---|
Quando |
24/01/2013 da 10:00 al 17:30 |
Dove | Fondazione L.E.M. Livorno Euro Mediterranea, Piazza del Pamiglione 1/2 a Livorno |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
Tutti i risultati del Bando regionale GO GREEN MARE 2012 saranno presentati a Livorno, nell'evento finale promosso dalle università e associazioni che hanno ottenuto il contributo regionale giovedì 24 gennaio presso la Fondazione L.E.M. Livorno Euro Mediterranea.
I risultati scientifici ottenuti con il bando di contributi per ricerche e monitoraggio in mare andranno ad implementare il quadro delle conoscenze sul tema. I numerosi moduli formativi, e la partecipazione avuta, conferma l'interesse della comunità scientifica e dei giovani laureati, ai temi affrontati nel bando.
La regione toscana dal 2007, ha promosso e attivato l'Osservatorio Toscano dei Cetacei, al fine di costruire una rete di rapporti e di partner tra tutti i soggetti pubblici e privati, coinvolti nella gestione ordinaria di coste, pesca, inquinamenti, monitoraggi, della nostra più grande risorsa: il mar mediterraneo. Siamo nel cuore del Santuario Pelagos, un'area marina protetta, unica nel suo genere, che con i suoi 85 mila km quadrati, coinvolge Italia, Francia e Principato di Monaco, con l'apporto di Liguria, Toscana e Sardegna.
Il programma della giornata:
10.00 - 10.30 Saluti Istituzionali
10.30 - 11.00 Sergio Ventrella; Regione Toscana Bando Go Green Mare 2012
11.00 - 11.30 Coffee break
11.30 - 12.10 Letizia Marsili, Davide Bedocchi, M.Cristina Fossi, Università di Siena
12.10 - 12.50 Jessica Alessi, Università di Genova - Corsisiti Niccolò e Matina Di Vincenzo
12.50 - 13.15 Discussione
13.15 - 15.00 Pausa pranzo
15.00 - 15.10 Saluti Annarita Bramerini, Assessore all'ambiente e energia della Regione Toscana
15.10 - 15.40 Simone Panigada, Sabina Airoldi, Istituto Tethys. Corsista Alessia Rossi.
15.40 - 16.10 Silvio Nuti, Centro CE.TU.S. - Corsista Christian Rebecchi
16.20 - 16.40 Discussione
16.40 - 17.00 Coffee break
17.00 - 17.130 Proiezione filmato e considerazioni conclusive