Presentazione del Report ARPAT "Indagine sociale sulle maleodoranze intorno all’Area Picchianti, Livorno"
La cittadinanza è invitata a partecipare alla presentazione del Report curato da ARPAT "Indagine sociale sulle maleodoranze intorno all'Area Picchianti a Livorno".
|
|
Cosa | evento |
---|---|
Quando |
11/06/2012 da 17:00 al 19:30 |
Dove | Sala Auditorium della Circoscrizione 1, P.zza Saragat - Livorno |
Persona di riferimento | Giovanna Rossi, Provincia di Livorno |
Recapito telefonico per contatti | 0586 257209 |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
La Provincia di Livorno, Assessorato provinciale all’Ambiente ed Energia invita i cittadini a partecipare all’iniziativa di presentazione ed illustrazione del Report curato da ARPAT "Indagine sociale sulle maleodoranze intorno all'Area Picchianti a Livorno". Lo studio commissionato ad ARPAT dalla Provincia di Livorno contiene un'analisi dei dati rilevati nell'ambito dell'indagine sociale eseguita, nel corso del 2011.
L’impostazione dell’indagine è stata definita d’intesa tra il Dipartimento ARPAT di Livorno e l’Articolazione funzionale Modellistica previsionale ARPAT di Firenze, e quindi presentata nella primavera 2011 agli Enti locali ed alla cittadinanza.
Complessivamente hanno partecipato alla rilevazione 65 cittadini-recettori abitanti o con sede di lavoro nella zona del Picchianti, ai quali è stato chiesto di compilare l’apposita scheda mensile riportando - in tutte le ore di tutti i giorni - indicazioni codificate relative alla loro presenza nel luogo di vita o di lavoro e alla percezione o meno di maleodoranze. Insieme a tali dati sono stati raccolti anche quelli meteorologici orari rilevati nello stesso periodo presso due stazioni di misura attive nel territorio di Livorno.
I dati così raccolti sono stati inseriti in un apposito database informatizzato e quindi sottoposti a diverse verifiche ed analisi al fine di estrarne il più ampio contenuto informativo, con l’obiettivo di quantificare il fenomeno di disturbo lamentato dalla popolazione e di offrire alcune indicazioni sulle possibili cause. In totale sono state elaborate ben 79128 rilevazioni orarie raccolte dai cittadini
L' incontro si inserisce nei programmi di partecipazione attiva promossi dalla Provincia di Livorno e rivolti ai cittadini per far conoscere le scelte ed le azioni messe in campo dall'Amministrazione, in collaborazione con i comuni delle aree interessate Livorno e Collesalvetti e la Circoscrizione 1
Programma
- 17 - Arrivo e registrazione partecipanti
- 17.15 - Saluti ed introduzione ai lavori
Nicola Nista, Assessore Ambiente ed Energia della Provincia di Livorno - 17,30 - Presentazione Indagine sociale a cura di ARPAT
Stefano Rossi, Direttore Provinciale Dipartimento ARPAT Livorno
Antongiulio Barbaro, Silvia Maltagliati, Settore Modellistica Previsionale Area Vasta Toscana Centro
- 18,15 - Spazio Aperto alle domande dei cittadini
Saranno presenti ai lavori ed al dibattito Mauro Grassi, Assessore Ambiente e Territorio del Comune di Livorno. Riccardo Demi, Assessore all’Ambiente Comune di Collesalvetti e Daniela Bartalucci Presidente Circoscrizione 1.