Vai ai contenuti. | Spostati sulla navigazione

Sei in: Home Notizie Eventi 2012 Il ruolo delle forze dell'ordine in mare: esperienze a confronto

Dove Siamo

 

Il ruolo delle forze dell'ordine in mare: esperienze a confronto

Si svolgerà l'1/02/2012 a Viareggio (LU) il Seminario dedicato alle Forze dell’Ordine che agiscono in mare, organizzato dalla Provincia di Livorno, nell’ambito del progetto GIONHA.

Il ruolo delle forze dell'ordine in mare: esperienze a confronto

Cosa seminario
Quando 01/02/2012
da 08:30 al 13:45
Dove Villa Borbone, Torre del Lago Puccini, Viareggio (LU)
Recapito telefonico per contatti 050-9711721
Aggiungi l'evento al calendario vCal
iCal

Durante la giornata verranno affrontare tematiche inerenti al ruolo delle forze dell’ordine nella conservazione e nel soccorso di animali in difficoltà quali tartarughe marine o cetacei ed esporre le esperienze locali toscane e del partner del progetto GIONHA Regione Autonoma della Sardegna.

Programma della giornata

8.30 Registrazione dei partecipanti
9.00 Apertura dei lavori e saluti istituzionali
Moderatore: Dott. Silvio Nuti, Coordinatore OTC di Viareggio
9.10 L'attività delle capitanerie di porto per la tutela dell'ambiente marino
C.F. (CP) Vitiello Pasquale, Capitaneria di Porto di Viareggio
9.40 L'attività di recupero di cetacei e tartarughe in Toscana
Dott.ssa Cecilia Mancusi, Arpat Area Mare
10.10 Il Piano di Azione Regionale per la tutela della biodiversità
Dott.ssa Kinzica Marchesi, Tutela e Valorizzazione Risorse Ambientali, Regione Toscana
10.40 La rete dell’OTC: Ricerche, spiaggiamenti e interventi in Toscana
Arch. Sergio Ventrella, Tutela e Valorizzazione Risorse Ambientali, Regione Toscana
11.10 Discussione
11.15 Coffee Break
11.30 Procedure di recupero e primo soccorso di tartarughe marine in difficoltà

Dott.ssa Flegrea Bentivegna, Stazione Zoologica “Anton Dohrn”, Napoli
12.00 Il corpo delle capitanerie di porto e la salvaguardia dell'ecosistema marino
C.F. (CP) Giuliano Martinez, Direzione Marittima di Cagliari
12.30 La Rete Regionale per la conservazione della fauna marina (tartarughe e mammiferi marini)
- Un sistema efficiente e coordinato per gli interventi di salvaguardia

Dott.ssa Elisabetta Secci, Assessorato Difesa dell’Ambiente, Regione Sardegna
13.00 Importanza dei Corpi di Vigilanza e Controllo nelle attività della Rete per la Conservazione della Fauna Marina della Sardegna: l'esperienza del CReS (Centro di Recupero del Sinis)
Dott. Andrea De Lucia, Istituto per l’Ambiente Marino Costiero del Cnr di Oristano
13.30 Discussione

— archiviato sotto: , , ,
Strumenti personali