Giornata sulla Posidonia Oceanica
Sabato 15 Dicembre, nell'ambito del Mediterranean Action Day 2012, si parlerà di Posidonia oceanica, pianta endemica del Mediterraneo, vero e proprio polmone marino e porto di biodiversità
|
|
Cosa | giornata di studio |
---|---|
Quando |
15/12/2012 da 10:00 al 13:00 |
Dove | Acquario Mondo Marino di Valpiana - Massamarittima (Grosseto) |
Persona di riferimento | Circolo Festambiente |
Recapito telefonico per contatti | 0564 48771 |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
La conferenza "Giornata sulla Posidonia – L’importanza di salvaguardare la Posidonia oceanica, pianta endemica del Mediterraneo, vero e proprio polmone marino e porto di biodiversità” è organizzata da Legambiente e Mediterranean Information Office for Environment, Culture and Sustainable Development nell'ambito del progetto Let’s keep the Mediterraneans litter free: Clean up the Med creato all’interno dell’iniziativa annuale “Mediterranean Action Day 2012” .
Una mattinata dedicata alla sensibilizzazione dell''importanza della Posidonia quale elemento fondamentale del nostro ecosistema marino; la funzione protettiva dei litorali e dei fondali di questa preziosa pianta, attualmente minacciata dall’inquinamento antropico e l’approfondimento di questa tematica è al centro dell’interesse della conferenza, così come progetti pilota e innovativi.
Alla conferenza parteciperà ARPAT che parlerà della sua esperienza nell'ambito del monitoraggio di questa pianta marina nel mare toscano facendo riferimento anche all'attività di mappatura georeferenziata svolta durante il progetto transfrontaliero Gionha; sarà inoltre illustrato il contributo che l'Agenzia ha fornito per la stesura delle Linee guida nazionali per la gestione delle banquettes pubblicate da ISPRA e a quelle elaborate dalla provincia di Livorno.
Alle ore 10,00 sarà inaugurato l'impianto fotovoltaico dell'Acquario alla presenza di rappresentanti della Provincia di Grosseto. Interverranno alla conferenza:
- Giacomo Michelini, assessore Ambiente Massa Marittima;
- Primo Micarelli, direttore Aquarium Mondo Marino;
- Cecilia Mancusi, ARPAT - Settore Mare
- Mauro Lenzi, Società Italiana Biologia Marina;
- Giuseppe Nascetti, Responsabile Scientifico Progetto “Life Poseidone”, Università della Tuscia;
- Mario Catori, Club Subacqueo Grossetano;
- Lucia Venturi, Presidente del Parco Regionale della Maremma;
- Angelo Gentili, Segreteria Nazionale di Legambiente.