Eventi 2012
-
I sedimenti dei porti sono una risorsa
(Livorno, Fortezza vecchia, da 31/05/2012 09:00 a 31/05/2012 19:30)
- Si svolgerà a Livorno il 31 maggio il workshop di presentazione dei risultati del progetto AGRIPORT
-
Greening Camp
(Roma, Viale Romania 32 , da 31/05/2012 09:00 a 31/05/2012 18:00)
- Si svolgerà a Roma il 31 maggio il primo Greening Camp italiano
-
Terra Futura 2012
(Firenze, Fortezza da Basso, da 25/05/2012 10:00 a 27/05/2012 18:00)
- A Firenze, dal 25 al 27 maggio, si terrà la mostra convegno internazionale sulle buone pratiche di governo e d'impresa per un futuro equo e sostenibile.
-
Le Grandi Opere Marittime
(Livorno, Sala Congressi c/o Stazione Marittima Traghetti, Calata Carrara, da 24/05/2012 09:00 a 24/05/2012 16:30)
- Si svolgerà a Livorno il 24 maggio la giornata dedicata alla Palancola - Resistenza e Versatilità nel Rispetto per l’Ambiente
-
Accadueo
(Ferrara Fiere, da 23/05/2012 09:30 a 25/05/2012 18:00)
- Si terrà a Ferrara dal 23 al 25 maggio l'undicesima Mostra internazionale delle tecnologie per il trattamento e la distribuzione dell'acqua potabile e il trattamento delle acque reflue
-
Giornata nazionale Oasi WWF
(Riserva naturale Laguna di Ponente di Orbetello (GR) - Casale della Giannella, da 20/05/2012 10:00 a 20/05/2012 19:00)
- Si svolgerà ad Orbetello (GR) il 20 maggio l'evento regionale per la Giornata nazionale delle Oasi WWF
-
Giornata Europea del Mare - Navi di Maggio 16-18 maggio 2012
(Livorno, Molo Capitaneria del Porto di Livorno, da 16/05/2012 09:30 a 18/05/2012 17:30)
- Il progetto è rivolto agli studenti delle Scuole Medie Inferiori e Superiori di Livorno e provincia e prevede attività didattico-informativa di salvaguardia dell’ambiente marino. La partecipazione è estesa alla cittadinanza.
-
MoBioMarCal - Monitoraggio della Biodiversità Marina in Calabria
(Roma, Società Geografica Italiana, Palazzetto Mattei in Villa Celimontana, via della Navicella 12, da 04/05/2012 10:30 a 04/05/2012 12:30)
- Verrà presentato in anteprima a Roma, il prossimo 4 maggio, il documentario ISPRA MoBioMarCal - Monitoraggio della Biodiversità Marina in Calabria di Marco Pisapia e Simonepietro Canese
-
Cosa cambia nella gestione dei rifiuti?
(Pontedera – sede Geofor Viale America 105, da 24/04/2012 09:30 a 24/04/2012 13:00)
- Si svolgerà a Pontedera il 24 aprile 2012 il Seminario di aggiornamento organizzato da Eco srl in collaborazione con GEOFOR
-
Tante tracce... un'impronta. Stili di vita a confronto
(Firenze - Sala Strozzi, via La Pira 4, da 21/04/2012 15:00 a 21/04/2012 18:00)
- L'ultimo incontro informativo-formativo sui temi ambientali si terrà a Firenze il 21/04/2012
-
Le zone umide nella pianificazione territoriale: Prospettive future
(Ancona, Università Politecnica delle Marche (Sala Rettorato), Piazza Roma, 22, da 20/04/2012 10:00 a 20/04/2012 14:00)
- Si svolgerà il 20 aprile ad Ancona l'evento organizzato dalla Regione Marche e dalla Riserva Naturale Regionale Sentina, cofinanziato dal Progetto LIFE+ RESCWET.IT.
-
Facciamo il punto sulla situazione ambientale dell’Arcipelago Toscano, alla vigilia dell’inizio della stagione turistica 2012
(Sala meeting parco nazionale Arcipelago Toscano (g.c.) Loc. Enfola – Isola d’Elba (LI), da 20/04/2012 09:30 a 20/04/2012 13:30)
- Si svolgerà all'Isola dell'Elba, il 20 aprile, il Forum organizzato da Confesercenti Toscana per fare il punto sulla situazione ambientale dell’Arcipelago Toscano
-
Stato dell'arte della normativa sui campi elettromagnetici
(Roma, Università "La Sapienza", facoltà di Ingegneria civile e industriale, Sala del Chiostro, Via Eudossiana 18, da 19/04/2012 09:00 a 19/04/2012 14:00)
- Si svolgerà il 19 aprile a Roma il seminario dedicato alla presentazione dello stato dell'arte della normativa ambientale sui campi elettromagnetici
-
Odori
(Lucca, Palazzo Bernardini, Piazza Bernardini, da 19/04/2012 09:00 a 19/04/2012 13:15)
- Si svolgerà a Lucca il 19 aprile la Conferenza e dibattito sull'impatto olfattivo-percettivo degli odori e sulla risoluzione delle maggiori problematiche di inquinamento odorigeno
-
Ipotesi sulla realizzazione di un impianto a biomasse quale occasione per uno sviluppo sostenibile dei territori delle Limentre e dell’Alto Reno
(Terme, Porretta Terme (PT), da 14/04/2012 09:30 a 14/04/2012 13:00)
- Si svolgerà il 14 aprile alle Terme di Porretta la giornata di studio, promossa dall'associazione “Le Limentre”, sull'ipotesi di realizzare un impianto a biomassa per la produzione di energia elettrica e teleriscaldamento
-
Equo e digitale
(Università di Pisa, Sala Gerace del Dipartimento di Informatica in Largo Bruno Pontecorvo 3, da 14/04/2012 08:45 a 14/04/2012 20:30)
- Si svolgerà a Pisa il 14 aprile l'Assemblea nazionale Informatici Senza Frontiere
-
Conciliare sicurezza marittima e sviluppo del trasporto passeggeri
(Isola del Giglio, da 12/04/2012 15:00 a 13/04/2012 16:30)
- Si svolgerà all'Isola del Giglio il 12 e 13 di aprile il seminario sulla prevenzione e sulla gestione degli incidenti delle navi passeggeri
-
Imparare a vivere su un unico pianeta
(Roma, Sala Minerva - Palazzo De Carolis Via del Corso, ingresso Via Lata 3, da 30/03/2012 09:30 a 30/03/2012 13:00)
- Si svolgerà a Roma il 30 marzo l'incontro con Achim Steiner, sottosegretario Generale delle Nazioni Unite e Direttore esecutivo dell’UNEP
-
Insieme per la tutela e la valorizzazione del nostro mare
(Livorno, Accademia Navale, Viale Italia, 72, da 29/03/2012 09:30 a 29/03/2012 17:00)
- Si svolgerà a Livorno il 29/03 il Convegno conclusivo del progetto di cooperazione transfrontaliera Governance and Integrated Observation of Marine Natural HAbitat (GIONHA)
-
Presentazione della “Giornata della Balena”
(Auditorium dell’Accademia Navale di Livorno, Viale Italia, 72, Livorno, da 28/03/2012 09:30 a 28/03/2012 13:00)
- Si svolgerà a Livorno il 28 marzo la conclusione del progetto didattico, rivolto agli insegnanti e agli allievi delle scuole delle cinque province costiere toscane, all'interno del Progetto Europeo Transfrontaliero GIONHA.