Vai ai contenuti. | Spostati sulla navigazione

Sei in: Home Notizie Eventi 2012 Bianco sabbia

Dove Siamo

 

Bianco sabbia

Si svolgerà il 23 giugno a Calambrone (PI) la serata inaugurale della rassegna promossa dall’Associazione Culturale Stranamente

Bianco sabbia

Cosa evento
Quando 23/06/2012
da 21:00 al 23:00
Dove Bagno Vittorio Emanuele a Calambrone (PI)
Aggiungi l'evento al calendario vCal
iCal

L’Associazione Culturale STRANAMENTE, in collaborazione con il Bagno Vittorio Emanuele, sta promuovendo per i mesi di luglio ed agosto varie iniziative culturali con un progetto denominato “Bianco Sabbia” che conterrà una rassegna teatrale Palcoscenico sulla Sabbia, un Festival del Cortometraggio Corti di Sabbia e un Festival Letterario Scritti sulla Sabbia.

La serata inaugurale si terrà sabato 23 giugno con un evento curato da ARPAT e Ente Parco Regionale Migliarino San Rossore e Massaciuccoli per valorizzare il palcoscenico naturale in cui si svolgerà tutta la rassegna culturale: le dune e il mare. Il luogo scelto come location per le attività culturali proposte è un “luogo non luogo” molto importante dal punto di vista ecologico essendo compreso tra le dune di sabbia protette dall’Ente Parco di Migliarino San Rossore e Massaciuccoli e il mare, che, come diceva Giovanni Verga “non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo stanno ad ascoltare, di qua e di là dove nasce e muore il sole". Questa porzione di mare, così importante per tanti motivi, è anche stata teatro del recente progetto comunitario GIONHA. Cecilia Mancusi, biologa marina del Settore Mare di ARPAT, parlerà di alcuni risultati del progetto GIONHA (Governance and Integrated Observation of marine Natural Habitat) appena concluso di cui ARPAT è stata capofila con le quattro regioni che si affacciano sul Santuario Pelagos - Office de Envirennement de la Corse, Regione Liguria, Regione autonoma della Sardegna, Provincia di Livorno.

L’obiettivo del progetto è stato quello di favorire la tutela e la valorizzazione dell’ecosistema marino dell’area specialmente protetta più vasta del Mediterraneo ed i partners hanno collaborato alla realizzazione di numerose attività tecnico-scientifiche per approfondire la conoscenza dello stato ecologico dell’area marino costiera transfrontaliera toscana, sarda, ligure e corsa, e per promuovere strumenti e azioni di sensibilizzazione per la sua salvaguardia. In particolare si parlerà dell’area del santuario, delle specie marine protette e delle attività del progetto che hanno soprattutto riguardato i cetacei e le tartarughe: monitoraggio e censimento degli individui attraverso la fotoidentificazione, monitoraggio degli spiaggiamenti, analisi degli animali recuperati, ricostruzione della rete trofica marina.

Antonio Perfetti, Responsabile del servizio Conservazione e Risanamento Ambientale e della Gestione dell’Area Marina Protetta Secche della Meloria, Parco Regionale Migliarino San Rossore e Massaciuccoli terrà un intervento dal titolo “Spiagge e dune: per il turista o per la natura?”. L'intervento verterà sul tema - familiare per un parco costiero - della conservazione degli ecosistemi dunali in rapporto alla moltitudine di usi delle spiagge che portano a situazioni di conflitto dove sembra impossibile raggiungere l'obiettivo della sostenibilità ambientale. Saranno illustrate le numerose azioni intraprese nel Parco per riuscire a raggiungere gli obiettivi di conservazione della biodiversità e del mantenimento degli ecosistemi attraverso il cambiamento di abitudini dei fruitori, la comunicazione, le attività di volontariato, la sperimentazione di metodi di gestione innovativi, il controllo delle specie invasive e la propagazione delle specie dunali in appositi vivai.Tali azioni rientrano in progetti facenti parte dei programmi finanziari della UE come il LIFE Natura e l'IT-FR Marittimo (progetto Corem) e della collaborazione con sponsor privati (Asdomar) nel 2012

La serata sarà aperta da una degustazione di vini offerti da Bagni Vittorio Emanuele dove saranno esposte anche le opere dell’artista Federico Quercioli. 
— archiviato sotto: ,
Strumenti personali