Vai ai contenuti. | Spostati sulla navigazione

Sei in: Home Notizie Eventi 2011 Eventi ARPAT Chernobyl 25 anni dopo: studi, riflessioni e attualità

Dove Siamo

 

Chernobyl 25 anni dopo: studi, riflessioni e attualità

Il 21, 22, 23 giugno 2011, si svolgerà a Udine un convegno che si propone, a 25 anni dall'incidente di Chernobyl, di fare il punto sulle più recenti evidenze scientifiche relative all'impatto sanitario e ambientale dell'evento.

Cosa
  • Ambiente e salute
  • convegno
  • Radiazioni ionizzanti
  • Agenzie ambientali
Quando 21/06/2011 08:30 al
23/06/2011 13:45
Dove Udine, Auditorium della Regione Friuli Venezia Giulia, via Sabbadini 31
Persona di riferimento
Recapito telefonico per contatti 043-2922611
Aggiungi l'evento al calendario vCal
iCal

La centrale nucleare di Chernobyl dopo l'incidenteA giugno l'ARPA del Friuli Venezia Giulia ospiterà il convegno sulle conseguenze dell'incidente di Chernobyl, a 25 anni dal suo accadimento. Tre giorni di lavori per sviluppare, all'interno della comunità scientifica, una comune visione sulle conseguenze del disastro e sulle sue implicazioni ecologiche, sanitarie e sociali verificatesi ad oggi. Nel programma del convegno sono previsti anche specifici interventi relativi alla recente emergenza nucleare del Giappone.

Tra i relatori interviene per ARPAT Silvia Bucci, Responsabile dell'Articolazione Funzionale radioattività, con una relazione su "Problematiche connesse alle misure ed alla valutazione di dose in Italia".

L'iscrizione al convegno è gratuita previa compilazione del modulo on-line.

Ulteriori informazioni su questo evento…

Strumenti personali