La tutela dell'ambiente di vita e di lavoro:l'attività di consulenza per le autorità
Ad Arezzo il 23 settembre la IV giornata in memoria di Lorenzo Tomatis. Tra le tematiche affrontate l’aumento dei tumori per cause ambientali e responsabilità penale, segnatamente il problema del nesso causale in ambito giuridico e scientifico
Lorenzo Tomatis |
|
Cosa | convegno |
---|---|
Quando |
23/09/2011 da 09:00 al 17:00 |
Dove | Arezzo, Ordine dei Medici - Viale Giotto 134 |
Persona di riferimento | Ordine dei medici di Arezzo |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
Venerdì 23 Settembre 2011 si svolgerà - presso l'Ordine dei Medici di Arezzo (Viale Giotto 134) - la IV giornata in memoria di Lorenzo Tomatis quest’anno incentrata sul tema "La tutela dell’ambiente di vita e di lavoro: l’attività di consulenza per le autorità". Lorenzo Tomatis è stato Presidente del Comitato Scientifico dell'International Society of Doctors for the Environment – ISDE dal 1990 fino al giorno della sua scomparsa avvenuta il 21 Settembre 2007.
L’evento è copromosso dall’Ordine dei Medici di Arezzo, dall’Associazione Medici per l’Ambiente – ISDE Italia e dalla ASL 8 di Arezzo, con il patrocinio della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici (FNOMCeO).
Il convegno ha rilevanza nazionale e vuole qualificare la figura di Lorenzo Tomatis quale consulente per le autorità e analizzare cosa si può fare, in ambito giuridico, per la tutela dell’ambiente e della salute. Tra le tematiche affrontate l’aumento dei tumori per cause ambientali e responsabilità penale, segnatamente il problema del nesso causale in ambito giuridico e scientifico.
In questa occasione verranno assegnati dei riconoscimenti in memoria dello scienziato a Fiorella Belpoggi (Direttore del Centro di Ricerca sul Cancro "Cesare Maltoni" dell'Istituto Ramazzini), Felice Casson (Senatore della Repubblica, già magistrato nei processi concernenti il polo industriale di Porto Marghera), Pasquale Tulimiero (Presidente della Federazione Italiana Associazioni Genitori Oncoematologia Pediatrica - FIAGOP), a Francescoemiliano D'Alonzo (Presidente Associazione Minerva Pelti, genitori di bambini oncologici per la prevenzione e lotta ai tumori infantili).
Il Workshop Nazionale è gratuito ma a numero chiuso fino a un massimo di 80 partecipanti. Per partecipare è necessario iscriversi (entro la mattina del 13 Settembre 2011)