Innovare la gestione dei residui di frantoio: voci dalle regioni
Si svolgerà a Terni il 13 dicembre l'incontro durante il quale sarà discusso un documento congiunto volto a stimolare l'adeguamento della normativa vigente alla necessità di innovazione della gestione dei residui del comparto oleario.
|
|
Cosa | workshop |
---|---|
Quando |
13/12/2011 da 09:00 al 14:30 |
Dove | Terni, Sala convegni ISRIM, Strada di Pentima 4 |
Persona di riferimento | Marta Sensini |
Recapito telefonico per contatti | 0744/547870 |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
Durante il workshop saranno presentati i risultati della campagna di sensibilizzazione svolta da ISRIM - nell'ambito del progetto europeo LIFE Olèico+ - nelle tredici regioni italiane a maggiore tradizione olivicola e riportate le esperienze ed osservazioni raccolte dai partner di progetto nelle campagne informative svolte parallelamente in Spagna, Grecia e Portogallo.
Nel corso dei 50 incontri tenuti in Italia con enti pubblici regionali e operatori del settore oleario sono emerse numerose problematiche di carattere tecnico e autorizzativo che necessitano una risoluzione a livello nazionale e comunitario: per questo durante il workshop sarà discusso un documento che possa stimolare l'adeguamento della normativa vigente alla necessità di innovazione della gestione dei residui del comparto oleario.
Chi fosse interessato a intervenire durante la tavola rotonda pomeridiana è invitato a contattare l'organizzazione entro il 25 novembre.
I giorni 14, 15 e 16 dicembre l'associazione IAMAW, nell'ambito del progetto STInno in collaborazione anche con il progetto LIFE Olèico+, organizza - su prenotazione - visite agli impianti di trattamento di reflui oleari (Study tour).