Green competition sul mercato
Il 16 giugno a San Miniato (Pisa) idee a confronto, progetti in corso e opportunità immediate per il Made in Italy sostenibile
Cosa |
|
---|---|
Quando |
16/06/2011 da 10:00 al 17:00 |
Dove | San Miniato-(PI)-Centro studi "I Cappuccini"-Via Calenzano, 38 |
Persona di riferimento | Iraldo |
Recapito telefonico per contatti | fax 050 883936 |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
Al centro del convegno, che si terrà il 16 giugno presso il centro studi "I Cappuccini" di San Miniato a Pisa, ci sarà la cerimonia di consegna dell'Attestato EMAS per gli Ambiti Produttivi Omogenei, al Comitato Promotore del distretto Conciario Toscano. Infatti la giornata tratterà temi di estrema rilevanza per le strategie competitive di molte imprese, soprattutto medio-piccole, operanti nel sistema produttivo italiano, nonchè per le priorità di policy delle istituzioni nazionali e regionali. Lo sviluppo dell'EMAS e dell'Ecolabel nell'ambito dei cluster italiani, sarà analizzato nell'ambito del convegno, attraverso l'illustrazione dei risultati del progetto UE "IMAGINE", tra i quali, appunto l'attestato EMAS per il Distretto Conciario Toscano, e della nuova posizione del Comitato Ecolabel-Ecoaudit per l'EMAS dei cluster. Verrà inoltre ufficialmente presentato, per la prima volta, il Protocollo di Intesa che avvia lo schema nazionale per la qualificazione ambientale dei prodotti del made in Italy, uno strumento potenzialmente di formidabile efficacia per le strategie di marketing imperniate sulla leva della sostenibilità.
Il convegno prevede l'intervento di esponenti della DG Enterprise e della DG Environment della Commissione Europea, oltre che ad esponenti delle istituzioni pubbliche Nazionali e locali tra cui l'assessore all'ambiente della Regione Toscana, Anna Rita Bramerini.