Green City Energy
Il 26 e 27 maggio Pisa si riconferma capitale ecologica: energie rinnovabili, mobilità elettrica ed economia "verde" al centro della seconda edizione del Forum sulle nuove energie per lo sviluppo della Smart City
Cosa |
|
---|---|
Quando |
26/05/2011 18:25
al 27/05/2011 18:25 |
Dove | Pisa, Centro Espositivo San Michele degli Scalzi - Viale delle Piagge |
Recapito telefonico per contatti | 010-4217101 |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
Dopo il successo dello scorso anno, che ha registrato più di 1000 partecipanti ai 5 convegni e più di 100 relatori ed opinion leader, torna a Pisa la seconda edizione di Green City Energy.
Il 26 e il 27 maggio, infatti, Pisa torna ad essere la capitale "verde" con il forum dedicato alle nuove energie e per lo sviluppo della Smart City Energy.
Green City Energy, organizzato da ClickUtility e promosso da Comune di Pisa, Provincia di Pisa e Regione Toscana, anche quest'anno si presenta come un percorso di riflessione sugli elementi chiave nello sviluppo della "città intelligente", mettendo a confronto diverse esperienze verranno evidenziati sviluppi e vantaggi derivanti da scelte sostenibili e dalle nuove politiche ambientali.
Il primo cittadino di Pisa Marco Filippeschi ha commentato "Le citta sono il cantiere decisivo della Green Economy perchè consumano molte delle energie prodotte e generano cambiamenti tecnologici e di abitudini sulla vita quotidiana del cittadino"
Infatti Pisa ha fatto della Smart City la meta da raggiungere, mettendo in atto iniziative e risorse ed ottenendo già importanti risultati. E' stato presentato nella scorsa edizione, di Green City Energy, il progetto di mobilità sostenibile E-Mobility Italy, promosso da Enel in collaborazione con Daimler-Mercedes e Piaggio e portato avanti dal Sindaco di Pisa attraverso la mostra convegno "Mobilicity" dedicata all'innovazione e alla sostenibilità, svoltasi a Pisa nel Febbraio 2011.
Per il Presidente di ClickUtility, Carlo Silva, Pisa si è rivelata, quindi, una città positiva per il Forum, infatti ha sottolineato "Abbiamo ricevuto da Pisa una risposta eccellente, la città ha dimostrato di essere la piattaforma ideale per sviluppare manifestazioni internazionali sulle nuove energie".
L'edizione di quest'anno, che manterrà intatta la sua struttura caratterizzata dal connubio fra congressi e workshop tematici, vedrà delle novità come la "Green City Exibition", una mostra espositiva e interattiva sul tema "Green city", animata da laboratori didattici e formativi indirizzata alle scuole, che resterà attiva dal 26 maggio al 5 giugno.
L'altra novità è la location che quest'anno è stata individuata al Centro Espositivo San Michele degli Scalzi (SMS), in Viale delle Piagge a Pisa.
I congressi e gli workshop affronteranno invece, tutti gli aspetti connessi alla realizzazione di una Smart City, a partire dalle opportunità promosse dall'Unione Europea e dai programmi governativi, fino ad arrivare a modelli emergenti in Italia. Tra i modelli emergenti di "città intelligente" che saranno portati ad esempio ci sarà naturalmente Pisa che presenterà lo stato di avanzamento di alcuni progetti innovativi che la città ha intrapreso.