Vai ai contenuti. | Spostati sulla navigazione

Sei in: Home Notizie Eventi 2011 Altri eventi Cambiamenti climatici, governo del territorio, green economy Cambiamenti climatici, governo del territorio, green economy

Dove Siamo

 

Cambiamenti climatici, governo del territorio, green economy

L'8 e il 9 aprile a Siena appuntamento per gli enti locali più sostenibili del paese in occasione della dodicesima Assemblea del Coordinamento Agende 21 Locali italiane.

Cosa
  • Clima
  • altrienti
  • convegno
  • Sviluppo sostenibile
  • Siena
Quando 08/04/2011 09:30 al
09/04/2011 13:00
Dove Siena - Santa Maria della Scala, Piazza Duomo
Aggiungi l'evento al calendario vCal
iCal

Logo Agende 21 Locali ItalianeVenerdì mattina in particolare sarà il momento del progetto Sustainable Now , con una rassegna di strumenti ed azioni per la riduzione delle emissioni di CO2 e l'energia sostenibile. Il pomeriggio poi proseguirà con tre dibattiti dal titolo "Cambiamenti climatici, energia sostenibile e Patto dei Sindaci verso la COP17 di Durban", "Green Economy, verso il IV Summit mondiale per lo Sviluppo Sostenibile di Rio+20" e "Consumo di suolo, riqualificazione urbana, verso un governo sostenibile del territorio". La giornata di venerdì quindi si chiuderà con un incontro di tutti i Gruppi di Lavoro del Coordinamento Agende 21 Locali italiane per il consuntivo sull'attività del 2010 e la programmazione 2011-2012 e in fine la riunione del Consiglio Direttivo. La serata proseguirà con un incontro di benvenuto nel Palazzo Comunale di Siena, una visita alla sala degli affreschi del Buon Governo e si concluderà con la Cena Sociale in una contrada del Palio di Siena.
Sabato sarà invece la volta dell'Assemblea vera e propria. Dopo la registrazione e i saluti di benvenuto, due ospiti internazionali parleranno rispettivamente del IV Summit Mondiale sullo Sviluppo Sostenibile Rio+20 e del rapporto mondiale sull'Impronta Ecologica. Quindi interverranno il Presidente del Coordinamento Agende 21 Locali Italiane Emanuele Burgin, per presentare la Relazione Programmatica 2011 e il Bilancio Sociale 2010 e il Direttore Eriuccio Nora, per illustrare il Bilancio Consuntivo 2010 e Bilancio Preventivo 2011. L'assemblea dunque proseguirà con la presentazione delle candidature e si chiuderà con la votazione del bilancio e l'elezione del Presidente e del Consiglio Direttivo.

Contenuti correlati
— archiviato sotto: , , , ,
Strumenti personali