Vai ai contenuti. | Spostati sulla navigazione

Sei in: Home Notizie Eventi 2011 Altri eventi 2° festival dell'economia ecologica – quanto basta

Dove Siamo

 

2° festival dell'economia ecologica – quanto basta

A Piombino (LI) dal 24 al 28 maggio torna l'appuntamento dedicato ad una nuova economia basata sulla sostenibilità economica e ecologica

Cosa
  • evento
  • altrienti
  • Sviluppo sostenibile
  • Piombino
  • Acquisti ecologici
  • Ecoefficienza
Quando 24/05/2011 16:30 al
28/05/2011 18:00
Dove Piombino, Livorno sedi varie
Persona di riferimento
Recapito telefonico per contatti 055/8953651
Aggiungi l'evento al calendario vCal
iCal

 2° festival dell’economia ecologica – quanto basta

Piombino per quattro giorni si trasformerà nella città dell'ecosostenibilità e della discussione sulle politiche alla base delle scelte economiche globali, attraverso mostre, convegni, workshop, incontri, dibattiti e spettacoli che animeranno i luoghi simbolo della città.
 
Il 24 maggio è prevista l'inaugurazione del festival e la presentazione della mostra Premio Toscana Ecoefficiente e delle buone pratiche della Regione Toscana. Uno dei nomi più attesi è senza dubbio Amartya Kumar Sen, Premio Nobel per l'Economia nel 1998 e Lamont University Professor presso la Harvard University, celebre per il suo contributo intellettuale alla definizione di una nuova “teoria del benessere”.
 
Altrettanto prestigiose le altre personalità presenti al festival, quali Pier Luigi Cervellati, Vittorio Cogliati Dezza, Giulietto Chiesa, Enrico Rossi, Anna Rita Bramerini, Annamaria Testa, Altero Matteoli, Enrico Menduni, Toufic El Asmar, Alessio Gramolati e Gianfranco Bologna. In attesa di conferma è invece la partecipazione di Predrag Matvejevic, presidente del Comitato scientifico della Fondazione Mediterraneo.
 
Gli incontri e i dibattiti culturali saranno concentrati presso il Castello, mentre al Rivellino, antica porta della città, si concentrerà il dialogo sui problemi concreti e di interesse comune che coinvolgono le istituzioni su rifiuti, trasporti, energie rinnovabili e bonifiche. Ancora il Rivellino, tutte le sere, sarà palcoscenico per una speciale rassegna di “cinema ambientale” curata da Stefano Beccastrini. In centro, verrà predisposta un'area espositiva dedicata alle aziende toscane che si sono distinte per politiche e scelte ecoefficienti.
 
Non mancherà lo spazio dedicato ai giovani: piazza della Costituzione sarà riservata ai bambini con animazioni e brevi lezioni ecologiche insegnando loro a divertirsi “come una volta” senza dimenticare l'ambiente che ci circonda; mentre per i ragazzi delle scuole medie e superiori ci sarà la premiazione di due concorsi “Futuro anteriore” e “Una finestra su Piombino” che prevedono la realizzazione di elaborati sul futuro della città e sui luoghi più amati dai giovani.
 
Infine, piazza Bovio farà da cornice a spettacoli dove artisti di spicco nel panorama nazionale si cimenteranno in pièce teatrali particolarmente affascinanti. Ospite atteso: Erri De Luca.
E ancora.... tutti i giorni, presentazioni di libri presso la libreria COOP della città.
 

Il programma completo su www.quantobastafestival.com

 

Strumenti personali