VIA-VAS e controlli ambientali: indicatori di pressione ambientale e impatto sulla salute
Il workshop - organizzato da ARPAT, con ISPRA, EEA e le altre ARPA/APPA, nell'ambito dell'8° Conferenza internazionale degli igienisti industriali - si terrà a Roma il 30 settembre
Cosa |
|
---|---|
Quando |
30/09/2010 da 14:00 al 17:30 |
Dove | Roma, Università Urbaniana Via Urbano VIII, 16 |
Persona di riferimento | bp.andreini@arpat.toscana.it |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
Nell'ambito dell' 8° Conferenza internazionale degli igienisti industriali ARPAT, con ISPRA, EEA e le altre ARPA/APPA organizza il workshop "VIA-VAS e controlli ambientali: indicatori di pressione ambientale e impatto sulla salute".
Il tema centrale del workshop sarà quello dell'individuazione di indicatori di monitoraggio nella VIA-VAS e delle problematiche derivanti dalla loro applicazione con l'obiettivo di una sempre più sempre integrazione tra ambiente e salute.
Due gli interventi di ARPAT:
- Valutazione ambientale degli impatti degli impianti geotermici - Stefano Rossi, Luigi Valli e Roberto Gori
- Depositi di PCB, PCDD e PCDF come strumento di valutazione ambientale degli impatti di acciaierie ed inceneritori. - Roberto Gori
L'iniziativa si svolgerà giovedì 30 settembre alle 14 c/o l'Università Urbaniana di Roma.