Vai ai contenuti. | Spostati sulla navigazione

Sei in: Home Notizie Eventi 2010 Eventi ARPAT Malattie rare e ambiente

Dove Siamo

 

Malattie rare e ambiente

Lunedì 20 settembre si terrà a Villa Fabbricotti (Firenze) il Convegno nazionale "Malattie rare e ambiente" organizzato da ISDE e SIASS

Cosa
  • ARPAT
  • convegno
  • Firenze
  • Ambiente e salute
Quando 20/09/2010
da 09:00 al 12:50
Dove Firenze, Villa Fabbricotti - Via Vittorio Emanuele II n. 64
Persona di riferimento
Recapito telefonico per contatti 0575-22256
Aggiungi l'evento al calendario vCal
iCal

Malattie rare e ambienteLe patologie incluse nel catalogo delle cosiddette "malattie rare" sono, nella gran parte dei casi, malattie congenite o geneticamente condizionate. Il recente incremento di alcune di esse impone alcune riflessioni: quali sono i fattori esogeni che ne promuovono/determinano l’estrinsecazione clinica? In che misura tali fattori incidono, rispetto alla predisposizione genetica? Esistono, in letteratura, dati sufficienti per affermare un ruolo significativo o addirittura preponderante dei meccanismi epigenetici?

Il problema chiave che si pone di fronte a malattie quali la Sensibilità Chimica Multipla, Nefroblastoma, Retinoblastoma, Sclerosi Laterale Amiotrofica è il seguente: si tratta di malattie negate, come sostengono i pazienti e le associazioni che li sostengono, o di semplici manifestazioni psico-somatiche, sintomatiche di un sempre più diffuso disagio in una società ipertecnologica? E’ possibile sostenere che sia l’incremento incessante di “nuovi” agenti chimico-fisici e biologici a determinare uno stress biochimico e, in particolare, (epi)genetico che non si traduce in quadri clinici conclamati e ben definiti ma, sempre più spesso in quadri sintomatologici, che sfumano, almeno in parte, l’uno nell’altro?

Il termine per le iscrizioni è il 13 settembre.

 

— archiviato sotto: , , ,
Strumenti personali