Vai ai contenuti. | Spostati sulla navigazione

Sei in: Home Notizie Eventi 2010 Eventi ARPAT La gestione degli appalti pubblici: sicurezza e regolarità del lavoro. Il prezzario dei lavori pubblici in Toscana

Dove Siamo

 

La gestione degli appalti pubblici: sicurezza e regolarità del lavoro. Il prezzario dei lavori pubblici in Toscana

A Firenze, il 13 e 14 luglio, un seminario di aggiornamento tecnico rivolto a dirigenti e funzionari della Pubblica Amministrazione e delle Agenzie di Protezione Ambientale

Cosa
  • Sicurezza del lavoro
  • ARPAT
  • seminario
  • Firenze
  • Agenzie ambientali
Quando 13/07/2010 13:00 al
14/07/2010 13:00
Dove Firenze, Piazza San Felice 6
Persona di riferimento
Aggiungi l'evento al calendario vCal
iCal

La gestione degli appalti pubblici: sicurezza e regolarità del lavoro. Il prezzario dei lavori pubblici in ToscanaCon l’emanazione del Decreto Legislativo 3 Agosto 2009 n. 106 "correttivo" del Decreto Legislativo 81/08 sono state apportate sostanziali e consistenti modifiche sia all’art. 26 che al Titolo IV del Testo Unico. In
particolare le modifiche hanno interessato gli obblighi di redazione del DUVRI e diversi aspetti gestionali, obblighi e responsabilità, nei lavori e nelle attività di cantiere.
Rimane l’evidenza di rendere operativi alcuni rimandi del Testo Unico ad atti formali di applicazione in materia di lavori, sistema di qualificazione delle imprese e allegato XVII . La stessa Legge Regionale 38/07 è stata interessata dai nuovi disposti e manifesta la necessità di modalità regolamentari più chiare, negli aspetti qualificanti della verifica requisiti tecnico professionali.
Nel frattempo la Regione Toscana ha deliberato il nuovo prezzario dei lavori pubblici mentre il Ministero delle
Infrastrutture si appresta ad approvare il nuovo Regolamento del Codice dei Contratti Pubblici.
Il seminario vuole essere l’occasione per riprendere e aggiornare una riflessione che ci aveva visti protagonisti in
un primo evento del Marzo 2009 implementando gli aspetti tradizionali con quelli giuridici rivolti al
management, alle figure di supporto tecnico e professionale, alla formazione dei quadri e dei lavoratori.
Per tali motivi le giornate di lavoro programmate sono principalmente rivolte a personale dipendente in qualità di
dirigenti e funzionari della Pubblica Amministrazione e delle Agenzie di Protezione Ambientale, con particolare
riferimento ai ruoli di: Responsabili Uffici Tecnici e Amministrativi, Responsabile del Procedimento,
responsabili degli uffici gare, RSPP, ASPP.

Le iscrizioni al convegno sono chiuse per raggiungimento del numero massimo di partecipanti (aggiornamento del 5.7.2010)

Strumenti personali