Vai ai contenuti. | Spostati sulla navigazione

Sei in: Home Notizie Eventi 2010 Eventi ARPAT Fitofarmaci e ambiente

Dove Siamo

 

Fitofarmaci e ambiente

Si terrà a Roma il 12 e 13 maggio l'8° convegno nazionale sulle problematiche connesse all'uso dei fitofarmaci

Cosa
  • Ambiente e salute
  • ARPAT
  • convegno
  • Fitopatologia e vivaismo
  • Agroecosistemi
  • Agenzie ambientali
Quando 12/05/2010 08:30 al
13/05/2010 13:00
Dove Roma, Auditorium ISPRA - Via Curtatone 3
Aggiungi l'evento al calendario vCal
iCal

fitofarmaci-e-ambiente.jpgGiunge all'8° edizione il convegno "Fitofarmaci e ambiente", promosso da ISPRA insieme al Gruppo di lavoro Fitofarmaci del Sistema delle agenzie ambientali.

Nell'ottica dell'approfondimento e della diffusione delle conoscenze delle problematiche connesse all’uso dei prodotti fitosanitari durante il convegno verranno illustrati i recenti sviluppi normativi, sia a livello europeo che nazionale, in materia di prodotti fitosanitari, di tutela delle acque dall’inquinamento e di classificazione ed etichettatura delle sostanze pericolose. Verranno inoltre presentati i risultati dei programmi di controllo ambientale e sanitario con le tematiche correlate della tutela dei corpi idrici, dei modelli per la previsione dell'esposizione e delle metodiche analitiche, attività nelle quali l’ISPRA e le Agenzie regionali e delle province autonome per la protezione dell’ambiente sono da sempre istituzionalmente impegnate.

ARPAT partecipa con tre interventi:

Utilizzazione dei dati di impiego nella progettazione del monitoraggio delle acque
Alessandro Franchi, ARPA Toscana - 12 maggio

Definizione delle aree vulnerabili: l’esperienza toscana
Stefano Menichetti, ARPA Toscana - 12 maggio

Effetto deriva e possibile riduzione delle perdite aeree nella distribuzione dei fitofarmaci (con l'Università degli studi di Firenze)
M. Carli, M. Rimediotti, C. Scarpi, M.Vieri - 13 maggio

ARPAT sarà presente anche nella sessione poster:
Dichiarazioni di vendita dei prodotti fitosanitari: criticità e proposte di miglioramento. Sperimentazione di un software applicativo (C. Scarpi, S. Caselli, S. Menichetti, M. Trevisani, R. Gentile, A. Franchi)

Strumenti personali