eventi 2010
Il progetto MED-IPPC-NET: il punto sui controlli IPPC in Italia
Il 19 ottobre 2010 si terrà a Torino un convegno per presentare i risultati sino ad ora ottenuti nell'ambito del progetto e rafforzare la rete di esperti pubblici e privati che possano contribuire a definire metodologie comuni per una piena attuazione della direttiva IPPC
Integrare l'efficienza energetica con le rinnovabili
A Roma, il 19 ottobre, si terrà la seconda Conferenza nazionale sull'efficienza energetica organizzata dall'Associazione Amici della Terra
A Firenze due giorni di convegni dedicati alla conservazione della natura in Toscana e in Italia
Il 7 e 8 ottobre si terranno a Firenze due convegni sul tema della biodiversità, nell’anno che l’ONU ha dedicato al tema, promossi dal Ministero dell’Ambiente, Regione Toscana e WWF Italia, con il patrocinio della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
III Forum “QualEnergia? - Scenari energetici verso il 2020”
Il 7 ottobre, a Firenze, un Forum per mettere a confronto economia, istituzioni, industria e mondo della ricerca; sarà anche un'occasione per fornire risposte alle questioni energetiche (clima, limiti delle risorse e individuazione di nuove fonti), valutando anche il ruolo rivestito dai cittadini
Compra Verde: forum internazionale degli acquisti verdi
Dal 7 all'8 ottobre 2010 presso la Fiera di Cremona si svolgerà la quarta edizione di CompraVerde-BuyGreen la mostra-convegno dedicata a politiche, progetti, beni e servizi di Green Procurement pubblico e privato
aMare Pelagos
Il 6 ottobre si terrà presso il Salone Nautico di Genova il Convegno sulla tutela e valorizzazione della risorsa marina transfrontaliera organizzato dalla Regione Liguria nell'ambito del progetto Gionha
VIA-VAS e controlli ambientali: indicatori di pressione ambientale e impatto sulla salute
Il workshop - organizzato da ARPAT, con ISPRA, EEA e le altre ARPA/APPA, nell'ambito dell'8° Conferenza internazionale degli igienisti industriali - si terrà a Roma il 30 settembre
L'utilizzo delle fasce tampone per la riduzione dell'inquinamento delle acque
Il 28 settembre, a Marciano della Chiana (AR), verrà presentato il progetto R.I.P.A.R.I.; finanziato dalla Regione Toscana, prevede la sperimentazione dell'utilizzo di fasce tampone lungo i corpi idrici superficiali come possibile strategia per la riduzione dell'inquinamento
8° Conferenza internazionale degli igienisti industriali
Dal 28 settembre al 2 ottobre si terrà a Roma l'8° Conferenza internazionale degli igienisti industriali intitolata a "Salute, lavoro e responsabilità sociale"
Conoscere e gestire le specie alloctone per la tutela della biodiversità
Il 23 e 24 settembre si terrà presso il Museo di Storia Naturale dell'Università di Firenze un convegno nazionale sulla diffusione delle specie alloctone e sul loro impatto